Ostuni, 06/07/2006

White City rock: 4 concerti nella Villa Comunale

Nella foto: 70123


Quattro appuntamenti con la musica rock e con i gruppi emergenti del panorama pugliese. "La Otium Records in collaborazione con il Comune di Ostuni, ha realizzato una rassegna musicale dedicata alla musica Rock che si svolgerà nella Villa Comunale (Palco della Fontana) di Ostuni ogni venerdì di Luglio con ingresso gratuito.

Il progetto presentato da Carmen Sisto (PietrecheCantano) e Franco Muciaccia (Otium Records) ha trovato subito accoglimento da parte dell'amministrazione soprattutto grazie alle caratteristiche che lo contraddistinguono: valorizzare le espressioni musicali emergenti pugliesi e offrire al pubblico, con particolare riferimento a quello giovanile, differenti espressioni del rock, in taluni casi anche assai distanti tra di loro.

Si parte domani Venerdì 7 luglio alle ore 21 quando nello splendido scenario della Villa Comunale si esibirà il gruppo barese 70123: la composizione del gruppo è di una voce solista (Iceflo), una chitarra (Massimorispetto), un basso (Subba) ed una batteria (Mr. Juno).

I 70123 nascono nel 1995. Durante i primi anni si distinguono tra le migliori Band Pugliesi in circolazione grazie alla partecipazione a concorsi come il Meetrock (Arezzo Wave) e Rock Targato Italia. Tra i palchi più importanti calcati dai 70123 con il live di Turbodiesel: M.E.I. (meeting delle etichette indipendenti) - Faenza; Tim Tour - Napoli;Zenzero - Bari; Mavù - Locorotondo; PietrecheCantano Festival – Cisternino.

In Aprile del 2005, al Festival 120 ore di musica in Puglia – Bari, i 70123 hanno suonato brani nuovi e inediti, presentando i nuovi 70123. Il loro genere è un rock abbastanza classico, ed il loro percorso musicale già abbastanza lungo li ha visti produrre un primo disco (Turbo Diesel) ed un secondo (De Puglia Madre), in uscita prossimamente.

Venerdì 14 luglio sarà la volta del gruppo C.F.F. e il Nomade Venerabile; Annamaria Stasi (voce e scene teatrali), Vanni La Guardia (basso e voce, Monica Notarnicola (tastiera), Carmela Milano (scene teatrali), Anna Surico (chitarra), e Nicola Liuzzi (batteria), provengono da Gioia del Colle ed hanno un curriculum lunghissimo con numerosissimi premi e riconoscimenti ottenuti nei quattro anni dal momento della loro costituzione.

Venerdì 21 luglio si esibirà il gruppo PuntinEspansione. La loro musica può definirsi folk-rock poichè senza prescindere dai ritmi, dalle sonorità e dalla stessa strumentazione elettrica tipica del rock, tiene molto al contenuto dei testi dove le tematiche sociali vengono messe fortemente in evidenza anche all'interno di storie surreali.

Venerdì 28 luglio chiuderà la rassegna il gruppo Bludinvidia. La loro è una musica da ascoltare ad alto volume e segue la tradizione ed il solco dell'alternativ rock italiano. Il gruppo ha all'attivo due dischi già pubblicati, oltre settecento concerti ed importanti apparizioni televisive e radiofoniche.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI
PROVINCIA DI BRINDISI