Bari, 06/07/2006

Romano (Ds): Rigassificatore fuori provincia, ora parliamo di progetti di sviluppo

Pur avendo espresso pubblicamente il mio punto di vista rispetto ai temi del Rigassificatore e più in generale dello sviluppo della nostra provincia, ritengo utile chiarire:
a) di considerare la scelta del Sito dell’impianto di rigassificazione a Brindisi chiusa e indirizzata verso altro sito che esclude la nostra provincia;
b) proprio perché in presenza di questa nuova decisione, di ritenere maturi i tempi per la attivazione di un tavolo di concertazione ampiamente rappresentativo ed in grado di licenziare il “Progetto strategico per lo sviluppo del nostro territorio”;
c) di considerare materie pertinenti per tale elaborazione le questioni del rinnovo delle convenzioni del Polo energetico brindisino, le quantità e la qualità del combustibile da impiegare, l’eventuale impiego di CDR di qualità , la possibile costruzione di una Centrale Fotovoltaica, la individuazione del sito del nuovo Porto Industriale, l’impianto di dissalazione, il Polo Aeronautico.
Tali riflessioni, per altro contenute nei documenti ufficiali licenziati dai DS di Brindisi e confermati durante la Conferenza Programmatica Regionale tenuta come partito nel dicembre scorso, sono da tempo la linea su cui riteniamo di dover caratterizzare il nostro impegno nelle Istituzioni.
Continuare a discutere di tutto ciò ripercorrendo le divisioni, le contrapposizioni, le forzature del recente passato, non aiuta ed anzi aggrava la situazione, con il rischio di una residualità politica della nostra provincia rispetto alle opportunità che il Governo regionale sta disegnando per il Sistema Puglia.

Giuseppe Romano
Vice presidente Gruppo Consiliare Regionale DS