Brindisi, 12/07/2006
Rigassificatore: BLNG promuove seminario sull'impatto impatto socio economico
La Brindisi LNG, in collaborazione con la Società Nomisma e l’Università di Bari, sta promuovendo una conferenza volta ad illustrare l’impatto socio-economico derivante dall’installazione del terminale di GNL (Gas Naturale Liquefatto) di Brindisi.
L’incontro si svolgerà a Brindisi presso la Sala Conferenze “La Corniche” (Viale Regina Margherita, 33) il prossimo Mercoledì 12 Luglio alle 17:30 e sarà organizzato per presentare la metodologia e analisi degli impianti energetici strategici per il sistema Italia, la valutazione di impatto economico nel comprensorio di Brindisi e i relativi benefici derivanti dall’industria del freddo, parteciperanno il Dott. Sassatelli, Responsabile area industrie ed imprese di Nomisma, e il Prof. Pirro, Docente di Storia dell’Industria Università degli Studi di Bari e di Politiche Economiche Territoriali presso l’Ateneo di Lecce.
Alla conferenza parteciperanno diversi esponenti del mondo politico e imprenditoriale locale e nazionale a dimostrazione dell’effettivo interesse che le ricadute locali rivestono per l’intero sistema economico sociale e produttivo del territorio di Brindisi.
COMUNICATO STAMPA BRINDISI LNG |