Brindisi, 08/07/2006

Ausl Br1: conclusi corsi di formazione sul rapporto operatore paziente

L’umanizzazione della sanità è certamente uno degli obiettivi prioritari indicati concretamente dal direttore generale della AUSL BR/1, dott. Guido Scoditti, sin dal suo insediamento.
Un percorso coerente è stato compiuto, in questi mesi, nel coinvolgere il personale del presidio ospedaliero “A. Perrino” di Brindisi in un progetto formativo finalizzato a migliorare la gestione della relazione con il cittadino utente.

Puntando sulla qualità dei servizi sono stati interessati, complessivamente, circa 400 dipendenti — non solo medici ed infermieri ma anche funzionari e personale di front-office, per un totale di 10 corsi.
L’obiettivo primario della formazione è stato quello di favorire una migliore fruizione dei servizi da parte dei cittadini, sensibilizzando il personale alle esigenze e alle richieste degli utenti e dei loro familiari, e contestualmente, cercare di stimolare e favorire la comunicazione-relazione tra il personale delle diverse unità operative dello stesso presidio ospedaliero. Gli operatori sono stati aiutati a sviluppare la capacità di riconoscere ed analizzare il proprio stato emotivo e saper leggere quello altrui e di gestire al meglio l’interazione con i vari attori del contesto lavorativo.

Eccellente il feedback dei partecipanti che hanno riconosciuto l’esemplarità dell’iniziativa ed auspicato la possibilità dì partecipare ad ulteriori percorsi formativi finalizzati all’approfondimento delle tematiche trattate per mantenere sempre vivo lo stimolo a migliorare gli aspetti più critici dell’attività quotidiana.

COMUNICATO STAMPA AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE BR/1