Brindisi, 18/07/2006
Brindisi Prodest sul Bus a chiamata Ecologico
Franco Palma, presidente di Brindisi Prodest, ha inviato una lettera aperta al Presidente della S.T.P., al Sindaco di Brindisi, al Presidente della Provincia, al Presidente della Regione Puglia, al Difensore Civico e, per conoscenza agli Organi di Informazione, avente ad oggetto l'ECO BACH – Bus A Chiamata ECOlogico.
Di seguito il testo integrale del documento.
Abbiamo letto le sterili risposte date dal presidente Cretì a fronte delle innumerevoli domande contenute nella nostra prot. 27.06–email del 10 giugno 2006 e le affermazioni ”dal 28 giugno i due servizi sono stati unificati, anche per evitare gli inconvenienti lamentati”.
Dobbiamo, nostro malgrado, ribadire che “Il Servizio Urbano gestito dalla S.T.P., Società partecipata dagli ENTI da Voi amministrati, continua ad essere un “perenne disservizio”.
Non ci ripetiamo, ma quanto è successo l’11 scorso ed i giorni a seguire merita la vostra attenzione, quella degli utenti e particolarmente quella dei MEDIA .
Alle ore 10,15 abbiamo cercato invano di collegarci, attraverso la postazione n°7 (teatro Verdi) al servizio ecobach per chiedere il transito fino alla postazione N°9, tanto da costringerci a desistere.
Alle ore 15,50 ci siamo recati alla postazione n° 13 (Stazione Ferroviaria) per richiedere il transito fino alla stazione marittima ed abbiamo constatato la infelice collocazione della colonnina, il cui schermo era quasi invisibile e. quindi, non usufruibile per la incidenza diretta dei raggi solari. Abbiamo tentato di fare la predetta richiesta a mezzo della apposita tessera, che, ripetuta incessantemente fino alle ore 16,45, ha avuto il seguente esito: Il servizio non è disponibile riprovare più tardi nelle fasce orarie in cui il servizio è attivo.
Ho salutato gli amici che erano con me e mi sono recato presso il vostro ufficio di rappresentanza e l’addetto, impegnato in trastulli, alla mia richiesta dell’orario di servizio dell’ecobach, alquanto seccato, mi ha risposto di non averli e mi ha indicato un tavolo impresentabile sul quale avrei trovato l’orario richiesto; ho preso il depliant illustrativo del servizio e ho fatto notare che non vi era indicato quanto da me richiesto.
La risposta: “quello è un servizio automatico a richiesta e pertanto dovete accontentarvi di quello che vi risponde”; alle mie titubanze ha aggiunto: “per quello che pagate è già troppo quello che vi diamo”.
Considerato che il mio interlocutore ha parlato in nome e per conto della STP, chiedo alle SS. LL., di svolgere tutte le procedure atte a tutelare la dignità dell’Utenza in quanto è evidente la vostra ignoranza della situazione in cui versa l’Azienda principale della mobilità provinciale.
Rinnovo alcune domande alle quali mi auguro verrà dare pubblica risposta:
• Le segnalazioni delle avarie da parte degli autisti spesso hanno riscontro con l’invito a recarsi al deposito per prelevare una macchina in sostituzione
• La mobilità urbana continua ed essere afflitta da inefficienze, incompetenza e pessima gestione;
• Risulta che gli enti soci nominano i loro rappresentanti in seno al Consiglio di Amministrazione in funzione delle appartenenze politiche senza valutare le loro intrinseche qualità professionali.
Non ci dilunghiamo, ma vogliamo rappresentare l’inefficienza del servizio ECO-BACH e per farlo abbiamo effettuato prove su varie postazioni nei giorni a seguire fino ad oggi.
L’esito lo abbiamo fatto constatare o rappresentato al vostro personale di controllo
Proponiamo di rimettere in linea la vecchia navetta e continuare gli esperimenti del nuovo sistema per modo che possa entrare in funzione quando sarà veramente efficiente.
Per inciso, precisiamo che le prove del nuovo sistema sono state negative all’eccesso e pertanto dichiariamo la nostra disponibilità ad un incontro-dibattito sull’argomento
Franco Palma Presidente di Brindisi Prodest |