Torre S. Susanna, 22/07/2006

Torre, Latiano ed Erchie insieme per "Bollenti spiriti"

Torre Santa Susanna, Latiano ed Erchie hanno elaborato un progetto comune per concorrere all’assegnazione di finanziamenti pubblici.

La somma complessiva è di 700.000 euro da ripartire in tre parti uguali. Il Comune di Torre Santa Susanna intende impegnare questo denaro per infrastrutture e ristrutturazione parziale del cinema “D’Andria”.
Nello specifico si vuole intervenire nel salone destinato originariamente a foyer per ospitare spazi per l’incontro, formazione e produzione, sperimentando le nuove tecnologie della comunicazione: sala multimediale per grafica, animazione tridimensionale, editing digitale, ma anche per attivare percorsi di formazione per la creazione di attività commerciali gestite da giovani: bar, vendita di prodotti artigianali o di itinerari turistici, cyber cafè, ecc.

Il raggruppamento dei tre Comuni si è reso necessario proprio per rientrare nei requisiti minimi previsti per la presentazione dell’idea progettuale. Nel novembre scorso la giunta della Regione Puglia ha destinato alle aree urbane ben 20 milioni di euro per il finanziamento di progetti in favore della fascia giovanile della popolazione. Con un bando pubblico denominato “Bollenti spiriti” la Regione ha invitato a presentare proposte per la realizzazione di progetti di riqualificazione urbane con particolare riferimento agli interventi di rivitalizzazione economica e sociale rivolti ai giovani.

Requisito essenziale per concorrere all’assegnazione dei finanziamenti era che i Comuni o loro raggruppamenti fossero caratterizzati da una popolazione complessiva superiore a 30mila abitanti. Torre Santa Susanna, Erchie e Latiano hanno firmato un protocollo d’intesa finalizzato proprio a questa partecipazione concorsuale.

Il Comune di Latiano utilizzerà la sua parte di finanziamento per un intervento di recupero del teatro comunale “Olmi” al fine di caratterizzarlo quale luogo per la programmazione e la produzione di spettacoli dal vivo, con un’attività di formazione specifica per la riscoperta e valorizzazione dei mestieri dello spettacolo.

Il Comune di Erchie punta invece al recupero ed adeguamento dei locali del piano terra dell’edificio dove erano ubicati sino al 2004 gli uffici comunali. Lì si vuole realizzare adesso una biblioteca con annessa sala lettura, laboratorio multimediale, laboratorio per l’ascolto e la produzione musicale, laboratorio di teatro e danza al fine di creare luoghi di incontro soprattutto per i giovani.

Non resta che attendere di conoscere le valutazioni della Regione per sapere se tra i progetti ammessi a finanziamento c’è anche quello presentato congiuntamente da Torre Santa Susanna, Latiano ed Erchie. In tal caso le Amministrazioni comunali dovranno contribuire alla realizzazione delle opera da loro indicate cofinanziando i lavori, ciascuno con poco più di 23mila euro.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI TORRE SANTA SUSANNA