Brindisi, 22/07/2006
Controlli della P.M. sulle strade del capoluogo
Particolare ed intensa attività d’istituto, di controllo del territorio, finalizzata al rispetto delle norme del Codice della Strada, è stata posta in essere dal Comando di Polizia Municipale di Brindisi nelle giornate di Giovedì, Venerdi e Sabato.
In particolare tre pattuglie, spiegate nei quartieri Casale, S. Ella, via R. De Simone - litoranea nord — Apani, hanno a più riprese fermato e controllato 60 tra autoveicoli, ciclomotori e motoveicoli elevando 18 verbali.
ltn particolare 6 per “aver circolato in mancanza momentanea di documenti" (€. 35.00), 5 per “aver circolato omettendo l’uso delle cinture di sicurezza" (€ 68 e 5 punti di decurtazione, 7 per “aver circolato facendo uso di apparecchio radiotelefonico non dotato di dispositivo a viva voce” (€.68 e 5 punti).
Si è avuto modo di verificare nel periodo compreso tra il primo gennaio 2006 ed li 15 Luglio 2006, come, tra le maggiori infrazioni contestate in occasione dei sinistri stradali occorsi nell’area di competenza le stesse siano riconducibili alla violazione delle più elementari norme di diligenza: precedenza — distanze di sicurezza — velocità.
A tal proposito, in apposita riunione del “Comitato per l’ordine e la sicurezza”, S.E. il Prefetto Dott. Tafaro ha dettato direttive, unitamente al Sig. Questore Dott. Margherito, finalizzate ad attivare un maggior controllo del territorio sia in chiave repressiva che con attività di presenza e prevenzione in particolar modo per l’avvicinarsi del mese di agosto, notoriamente ad intensa circolazione viaria.
I controlli della P.M. continueranno ed interesseranno particolarmente il cento urbano e la costa a nord del capoluogo.
|