S. Vito dei N.nni, 24/07/2006

Cisl: stop all'invio delle cartelle selvagge Ici

Questa OO.SS. da alcune settimane viene interessata dai suoi iscritti per farsi interprete presso l’Amministrazione Comunale di S.Vito dei Normanni, del grave disagio che molti pensionati stanno subendo a causa delle notifiche che l’Esattoria, sta inviando loro per chiedere il pagamento dell’ICI relativa agli anni di cui all’oggetto.
La scrivente ha potuto rilevare che dette notifiche, nella stragrande maggioranza dei casi, sono state annullate dall’ufficio competente perché già pagate nei tempi e nei modi dovuti, in alcuni casi, addirittura, debiti già annullati sono stati rinotificati!
Alla luce di quanto sopra ci si chiede, ma è proprio difficile fare delle verifiche prima di chiedere un debito inesistente? Molti cittadini sanvitesi, da anni ormai, sono vessati da decine di atti da parte del Comune per pagamenti ICI, con lunghi contenziosi che spesso, sia pure molto tardi, si risolvono con esito favorevole per il cittadino, con grave disagio e spese per lo stesso, nonché per tutta la comunità.
Quanti anziani, sia pure per importi di entità non rilevante, per timore che venga loro sequestrata la macchina o qualche altro bene personale, presi dall’ansia hanno perso la serenità e si sono precipitati a pagare imposte che probabilmente non competevano loro? Chi li risarcirà del danno economico eventualmente subito?
Questa OO.SS. chiede che si ponga finalmente fine alle notifiche selvagge e venga impostato un corretto rapporto con i cittadini contribuenti.

Vitantonio Taddeo
Segret.Prov. Organizz. FNP-CISL Brindisi
Responsabile Fiscale CAF CISL Brindisi