Brindisi, 25/07/2006

Svolta l'esercitazione semestrale “Maritime Security”

In data odierna, si e’ svolta nel compartimento marittimo di Brindisi l’esercitazione semestrale attinente la normativa internazionale in materia di “antiterorrismo e sicurezza nei porti”.
L’operazione complessa - diretta da un team di coordinamento con a capo un ufficiale della direzione marittima di Bari e composto da personale della Capitaneria di Porto di Brindisi e sotto la supervisione della Prefettura di Brindisi - ha visto l’intervento e la partecipazione delle forze di polizia operanti in ambito portuale ed ha, inoltre, coinvolto i mezzi ed il personale dei servizi tecnico-nautici.
Quanto alla sede, la stessa ha avuto luogo presso il terminal “Coperoil”, interessato in quel momento da operazioni di discarica di propilene da una nave di bandiera nazionale.
La predetta esercitazione e’ stata preceduta da una fase preparatoria, a cura della stessa capitaneria di porto di Brindisi, cui sono stati chiamati a partecipare Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza e Vigili del Fuoco.
A tale fase, ha fatto seguito l’esercitazione vera e propria che ha avuto inizio con l’intrusione di un individuo sospetto all’interno del terminal e con la conseguente attivazione delle procedure di security da parte del responsabile alla sicurezza del terminal e della stessa nave in quel momento ormeggiata all’impianto interessato.
Alla luce delle direttive in materia vigenti, lo scopo finale di tali esercitazioni e’, infatti, quello di verificare, a cura dell’autorita’ marittima, lo stato di implementazione dei piani di security degli impianti portuali interessati da traffici internazionali e delle navi che con essi si interfacciano.

COMUNICATO STAMPA CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI