San Vito dei N.ni, 26/07/2006

Salento Finibus Terrae: stasera si apre la sezione "Nuove immagini"

Entra nel vivo la quarta edizione del Film festival Salento Finibus Terrae con la quarta serata di proiezioni ad ingresso gratuito presso il cortile “Lanza del Vasto, all’interno della villa comunale di San Vito dei Normanni.

Stasera con inizio proiezioni ore 20.45 si conclude la sezione di cortometraggi che hanno per tema i diritti umani e si apre la sezione intitolata “Nuove immagini”.

Sono quattro i cortometraggi tutti italiani targati “Human Right” : “Ladri di vita” di Gennaro Testa, “Za la mort” di Toni Trupia e Andrea Leanza, “Ministerone” di francesco Falaschi e “Inside Out” di Alessandro Quadretti. Sono invece otto i corti della sezione “Nuove immagini”: “The lost creativity” di Omar Trevisan, “Amore frollo” di Luciano Schito, “La pianta” di A. Novellino e L. Granato, “Pratica zero” di David Bozza, “Due bravi ragazzi” di Tony palazzo, “Troppo caldo per Birillo” di Duccio Chiarini, “Choix multiples” di Jean-Frederic Eerdekens e “Un pure hasard” di Douglas Beer.

La giuria di quest’ultima sezione è composta dal professor Guido Laudani dell’Università “La Sapienza” di Roma e dai fondatori del progetto Onscreen centro di produzione multimediale che produce, tra l’altro, alcuni programmi televisivi, tra cui 'CortiContro' attualmente in onda su 15 emittenti nazionali.

clicca qui per il programma dell'edizione 2006