Brindisi, 27/07/2006
Presentato "Libera": progetto protezione sociale per donne immigrate
E’ stato illustrato questa mattina, in una conferenza stampa svoltasi presso l’Aula consiliare della Provincia di Brindisi, il progetto di protezione sociale, denominato “Libera”, rivolto a donne immigrate vittime di tratta a scopo di sfruttamento sessuale. L?iniziativa è realizzata in partnership tra gli Assessorati alle Politiche sociali delle Province di Brindisi Lecce e Taranto.
Il progetto si pone l’obiettivo generale di costruire percorsi di emancipazione e garantire una protezione sociale e una tutela da eventuali rischi e ritorsioni connessi all’uscita dallo stato di sfruttamento sessuale.
“Il progetto ha preso avvio nel 2000 da parte della Provincia di Lecce – ha dichiarato l’assessore Ada Spina – e vede percorsi di riabilitazione e reinserimento sociale delle donne tenute in tratta. Per quanto riguarda il nostro territorio il progetto ha interessato il Centro di Permanenza Temporanea di Restinco attraverso la creazione di uno sportello informativo che oggi, con la presentazione di questa annualità, viene maggiormente potenziato. Il tutto per dare la possibilità alle donne del Centro di conoscere quali sono i mezzi per uscire dal giro della tratta e della prosituzione. Attraverso questa azione di informazione e sensibilizzazione in questi anni siamo riusciti a far percorrere una strada di riabilitazione a 153 donne. E’ un progetto importante che contempla anche l’accoglienza e l’accompagnamento ai servizi attuando una politica di inclusione sociale in grado di offrire alle donne reali opportunità sociali e lavorative”.
Alla conferenza erano presenti gli assessori alle Politiche sociali delle Province di Brindisi e Taranto, rispettivamente Ada Spina e Stefano Fabbiano, l’assessore alla Sicurezza e Qualità sociale della Provincia di Lecce Salvatore Capone, il presidente della prima commissione consiliare permanente della Provincia di Brindisi Antonio Matarrelli e la coordinatrice del progetto Ines Rielli.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|