Brindisi, 01/08/2006

PAM: 48581 - un SMS per l'emergenza Libano

Appena partita, la campagna SMS EMERGENZA LIBANO ha suscitato una immediata adesione.
Si tratta di un appello per la raccolta fondi via SMS lanciato dal Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (PAM), con il sostegno dei quattro operatori di telefonia mobile operanti in Italia: 3 Italia, Tim, Vodafone e Wind.

Da oggi 1 agosto, sino all'11 settembre, sarà possibile donare da tutti i telefoni cellulari con un semplice SMS al numero 48581, 1 euro che verrà interamente destinato all'acquisto di cibo e altri aiuti essenziali alla popolazione libanese.
Il numero unico 48581 è utilizzabile anche dalla rete fissa di Telecom Italia, via SMS o tramite voce. In questo caso la somma donata sarà di 2 euro.
Tutti i soldi raccolti andranno al PAM, il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite, l'agenzia umanitaria che invia dalla Base di Pronto Intervento Umanitario Delle Nazioni Unite di Brindisi porta gli aiuti alle popolazioni in stato d'emergenza.

E' un piccolo gesto che gli italiani, fin dalle prime ore di questa mattina, mostrano di voler fare volentieri mentre le immagini dal Libano raccontano di un'emergenza umanitaria dai risvolti tragici.
Mancanza di cibo, di carburante, di acqua potabile, di elettricità. Sono 800.000 i libanesi in fuga dalla guerra. Il loro numero è destinato ad aumentare giorno dopo giorno mentre l'insicurezza associata ai danni gravissimi inferti alle infrastrutture rendono particolarmente difficile il lavoro del PAM che ha messo a punto interventi di urgenza per 48 milioni di dollari.
Oggi, l'agenzia ONU per gli aiuti alimentari - che in Libano ha assunto anche il coordinamento di tutte le attività logistiche per conto dell'ONU e di numerose ONG - avrebbe dovuto inviare tre convogli al Sud (Tebnine, Rmeich, Naquoura) ma solo uno ha ricevuto le autorizzazioni necessarie.
Gli aiuti che partono impiegano talvolta più di otto ore per arrivare in località normalmente raggiungibili in meno di un'ora. Un'analoga sorte tocca alle famiglie, stipate in macchine che arrancano verso zone piu sicure, costrette a lunghe ore di sosta nei pochi distributori ancora aperti.

I prossimi giorni e settimane non saranno facili per loro e, soprattutto, per chi non può contare sull'ospitalità di parenti e amici. SMS EMERGENZA LIBANO è anche questo: una mano tesa a soccorrere un amico del paese dei cedri.

Visita il sito web in italiano: www.wfp.it