Roma, 03/08/2006
Rigassificatore: a settembre la decisione del Ministero
Questa mattina alle 12,00 presso il Ministero Attività Produttive, il Vice Presidente della Regione Puglia Sandro Frisullo ha partecipato, insieme ai tecnici dell’assessorato all’Ambiente, alla riunione convocata sul progetto di rigassificatore di Brindisi.
Erano presenti il Sindaco di Brindisi, il Presidente della Provincia di Brindisi, il Capo di Gabinetto del Ministero delle Attività Produttive e i Direttori Generali del Ministero delle Attività Produttive e dell’Ambiente.
Nell’incontro l’assessore Frisullo ha ribadito le ragioni della richiesta da parte della Regione Puglia di annullamento/revoca dei provvedimenti autorizzativi per il rigassificatore di Brindisi, richiedendo formalmente l’apertura della procedura di VIA nazionale, così come previsto dalla legge n. 239/2004.
Poiché l’intera vicenda del rigassificatore di Brindisi è interessata da un quadro normativo complesso che coinvolge anche l’Unione Europea, il Capo di Gabinetto del Ministero delle Attività Produttive, dott. Goffredo Zaccardi, ha ritenuto di mantenere aperta questa interlocuzione con il Ministero dell’Ambiente e di riconvocare il tavolo entro i primi giorni di settembre per decidere se incardinare la procedura di VIA su Brindisi. Nel frattempo il Ministero dello Sviluppo Economico esaminerà la questione anche sotto il profilo tecnico-giuridico e comunicherà alle parti le decisioni in merito attraverso la convocazione di una pre-conferenza di servizi così come richiesto dalla Regione Puglia.
COMUNICATO SERVIZIO STAMPA GIUNTA REGIONALE |