Brindisi, 10/08/2006
Maltempo: danni ad agricoltura e turismo
Un consistente calo di temperatura, accompagnato da violente raffiche di vento, pioggia e grandine, ha investito la penisola jonico-salentina.
Dalla serata di Martedi 8 è in corso una forte ondata di maltempo che ha danneggiato notevolmente le colture, soprattutto vigneti e frutteti. Danni anche al turismo nel periodo di maggiore attesa: le pioggie ha fermato l'esodo verso le spiaggie ed hanno costretto gli organizzatori ad annullare quasi tutti gli eventi previsti per ieri sera.
In provincia di Brindisi il maltempo ha colpito con particolare insistenza le zone di Francavilla Fontana e Mesagne sulle quali, tra la notte di Martedi 8 e la giornata di Mercoledi 9, si è rovesciato un violento temporale.
Stessa situazione a Brindisi dove per tutto ieri e nella scorsa notte si è registrata una copiosa messe di precipitazioni piovose.
Tra i tanti danni denunciati desta clamore quanto verificatosi al supermercato Gs del Rione Paradiso dove ieri è crollata parte del tetto mentre i clienti erano all’interno dell'esercizio commerciale.
Secondo gli esperti del Dipartimento della protezione Civile le piogge continueranno per altre 24 ore con temporali diffusi e intensi soprattutto in prossimità delle coste. Poi la perturbazione si sposterà al centro-nord. |