Ostuni, 12/08/2006

Mercoledi Ladri di Carrozzelle in concerto

Abbattere le barriere che rendono difficile la vita dei diversamente abili, ma anche, e soprattutto, tanta buona musica. Questo l’obiettivo dei Ladri di Carrozzelle, formazione rock che mercoledì prossimo 16 agosto alle ore 22 si esibirà in Piazza Libertà ad Ostuni (ingresso libero).
Il concerto è organizzato dal gruppo dell’UNITALSI di Ostuni con il contributo dell’Assessorato alle politiche sociali del Comune.
La Band, composta di quattordici elementi, la maggioranza dei quali con disabilità, ha recentemente partecipato al concerto del Primo Maggio a Piazza San Giovanni a Roma ricevendo consensi di critica e di pubblico.
Estate 1989 in un soggiorno per portatori di handicap alcuni ragazzi scoprono la comune passione per la musica e tornati a Roma decidono di dare vita ad un gruppo musicale. La formazione presenta alcune particolarità: quasi tutti i musicisti sono affetti da distrofia muscolare, una malattia che debilita progressivamente i muscoli. Un distrofico da solo non può suonare la batteria e questa viene divisa in quattro parti e suonata da quattro persone. Anche il basso che, come la batteria, non può essere suonato da un distrofico, viene sostituito da una tastiera.
Il gruppo al completo - formato da dodici musicisti - è l’espressione di un vasto piano la cui attività principale è quella concertistica, ma si estende e sconfina in attività collaterali, che rientrano in un unico, ambizioso progetto: la diffusione di un immagine nuova e insolita della disabilità, attraverso la musica.
Una formazione multiforme, che varia, si evolve, si spezzetta; così di volta in volta il numero dei musicisti può cambiare... ma il vero numero, i ladri di carrozzelle lo fanno sul palco, ogni volta che si esibiscono, dando il meglio di loro stessi, e divertendo, emozionando puntualmente la platea. Realtà musicale unica in Italia, quella dei “Ladri di Carrozzelle”, non può essere definita semplicemente una “Rock band.
Grazie alla loro musica i LADRI DI CARROZZELLE possono parlare di handicap in maniera nuova provando ad abbattere le vere barriere: i pregiudizi della gente che, più o meno inconsapevolmente, riesce spesso a rendere quasi impossibile la vita delle persone disabili. L'attività del gruppo in questi anni è sempre proceduta a pieno ritmo con una serie di concerti nelle scuole, nei teatri e nelle piazze di tutta Italia, numerosi dischi all'attivo e un grosso lavoro in sala prove affinché i Ladri di Carrozzelle possano essere considerati sempre più un gruppo musicale e non solo "una importante realtà sociale".
Un repertorio che richiama la musica di grandi artisti come Gianna Nannini, Vasco Rossi, Pierangelo Bertoli e Gloria Gaynor. E “Adrenalina”, la canzone composta per l’appuntamento dello scorso 1º Maggio a Roma al quale i Ladri di carrozzelle hanno partecipato.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI