Ostuni, 12/08/2006
Ferragosto con la Sagra “Vecchi Tempi e Cavalcata di Sant’Oronzo
Domenica 15 agosto alle ore 19 torna la Sagra “Vecchi Tempi Ostuni Animata”.
L’iniziativa, giunta ormai alla XXX edizione, è organizzata dall’associazione culturale onlus “Gruppo folk - La Stella” con la partecipazione delle associazioni: “Cavalcata di S. Oronzo con la collaborazione della Confraternita “S.Maria della Stella” e con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale.
La manifestazione coinvolgerà il borgo antico, in particolare viale Oronzo Quaranta, lo “stradone” che costeggia le mura “bianco calce” del Centro Storico tornato all’antico splendore dopo i lavori di ripavimentazione.
Si potranno apprezzare ed ammirare i vecchi mestieri, rappresentati dal calzolaio, sellaio, funaio, arrotino, ombrellaio, aggiustapiatti, panararo, mulinaio, stagnino, fab-bro, lavorazione della paglia, della lana, delle canne, ed una esposizione di vecchi mezzi di trasporto.
Lungo il percorso si potrà assistere alla vestizione completa di un cavallo con cavaliere della plurisecolare “Cavalcata di Sant’Oronzo”.
L’animazione e il divertimento sono assicurati dal gruppo folkloristico “La Stella” con sfilate e spettacoli e con la sempre più applaudita “Pizzica Pizzica Tarantata”.
Naturalmente, per tutto il percorso non mancherà l’occasione per degustare gli antichi sapori della gastronomia tradizionale con sfiziosi assaggini (stacciodde, puccetedde, frise, dolcetti, carne arrosto, trippa) accompagnati da ottimo vino locale e bevande. Particolarmente suggestiva sarà la riproposizione fedele di un matrimonio ambientato agli inizi del ‘900”. La serata si concluderà con la “Scalata all’albero della cuccagna” che vedrà gareggiare gruppi di giovani, per accaparrarsi i ricchi premi messi a disposizione.
Nella “Cantina” sarà possibile degustare vino e sangria conservati in recipienti antichi. Inoltre i visitatori potranno toccare con mano tutti gli attrezzi e le tecniche con le quali veniva prodotto vino.
Proseguendo lungo viale Quaranta, nell’itinerario allestito dall’organizzazione, si potranno ammirare gli operai intenti a battere il grano e un suggestivo spettacolo organizzato dal gruppo folk “La Stella”: una ragazza sarà “morsa” dalla “tarantola” e il gruppo folk darà vita alla tipica Tarantella.
COMNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI |