Brindisi, 14/08/2006

Iniziative di Ausl Br/1 e MPS per l’emergenza caldo

Il caldo d’agosto è stato sconfitto nell’ospedale “N. Melli” di San Pietro Vernotico.
Impianti di climatizzazione sono stati installati e resi funzionanti nelle 13 stanze di degenza e medicheria dei reparti di Geriatria e Lungodegenza. In questo caso è risultata provvidenziale la collaborazione tra l’Ausl Br/1 e l’istituto di credito Monte dei Paschi di Siena. Le apparecchiature sono state donate infatti da MPS in “un’ottica di condivisione dei valori e degli obiettivi di solidarietà sociale”.

A questi impianti se ne sono aggiunti altri comprati direttamente dall’Ausl BR/1. Non vi è dubbio che in questo modo si ha la certezza di aver reso più confortevole la degenza dei pazienti.

Si tenga conto, inoltre, che tra le iniziative messe in atto dall’Ausl Br/1 per far fronte all’emergenza caldo nei reparti degli ospedali della provincia vi è quella che prevede per i pazienti ricoverati nelle divisioni di geriatria e lungodegenza la fornitura, quotidianamente, di bevande fresche aggiuntive rispetto al menù.

Incaricati della ditta Gemeaz Cusin si recano, infatti, ogni giorno presso le sedi ospedaliere interessate per consegnare direttamente al singolo paziente un brick freddo da 200 centilitri contenente thé o, a scelta, succo di frutta più una bottiglia di acqua fredda da mezzo litro.

I reparti interessati dall’iniziativa sono quelli di Geriatria dell’ospedale di Brindisi (50 posti letto) e San Pietro Vernotico (20 posti letto) e quelli di Lungodegenza di Mesagne (48 posti letto), Ceglie Messapica (32 posti letto), Fasano (14 posti letto), Cisternino (26 posti letto)e San Pietro Vernotico (32 posti letto).

COMUNICATO STAMPA AUSL BR/1