Brindisi, 15/08/2006

D'Alema a Beirut. Da Brindisi arriva la nave San Marco

Il ministro degli esteri Massimo D'Alema, incontrando a Beirut una delegazione delle autorità libanesi, ha auspicato che si giunga ad "una pace vera". A tal fine ha garantito che l'Italia contribuirà con uomini e mezzi "alla forza delle Nazioni Unite che sarà dispiegata nel sud del Libano". "I soldati italiani arriveranno in Libano entro 14 giorni" - ha sostenuto il titolare della Farnesina, aggiungendo - "che questa decisione verrà sottoposta prima al Consiglio dei ministri e successivamente al Parlamento".
Poi il ministro degli Esteri si è recato in Egitto dove ieri ha incontrato il ministro degli Esteri Al-Ghiet ed oggi avrà un colloquio con il presidente Mubarak.

D'Alema ha annunciato ufficialmente che sabato giungerà la Nave San Marco con aiuti alimentari e sanitari. A bordo della nave ci saranno anche tecnici ed esperti che aiuteranno le autorità libanesi nell'affrontare le drammatiche emergenze dell'inquinamento delle falde acquifere e della costruzione di ponti di emergenza in sostituzione di quelli distrutti durante i giorni di conflitto bellico.

La San Marco salperà dal Porto di Brindisi mercoledi 16 Agosto.
In queste ore, nella Base di Pronto Intervento Umanitario di Brindisi (UNHRD), sono in corso le operazioni di carico alle quali ha assistito il dott. Guido Bertolaso, direttore del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile.
Dal Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (PAM), organo a cui è affidata la gestione la base di Brindisi, fanno sapere che la nave, messa a disposizione dalla Protezione civile, d'intesa con il Ministero degli Affari Esteri e le Regioni italiane, trasporterà 50 tonnellate di biscotti ad alto contenuto energetico ed edifici prefabbricati del PAM, oltre a medicinali e presidi medico-chirurgici per conto dell'Organizzazione Mondiale della Sanità e coperte, set da cucina e farmaci per il Ministero degli Affari Esteri.

La San Marco è la terza nave che parte dalla Base di Brindisi con aiuti umanitari diretti al Libano.
Il 19 luglio è salpata per Beirut la nave della Marina Militare San Giorgio mentre il 7 agosto è partita la Anamcara, noleggiata dal PAM che, insieme ad aiuti umanitari del PAM e di ONG, trasporta anche due ambulanze dono di Papa Benedetto XVI alla Caritas Internationalis in Libano.