Brindisi, 24/08/2006

Friolo (An): "i pannelli fotovoltaici non funzionano"

La coalizione di centrosinistra che governa la Provincia di Brindisi continua a confermare di essere incapace non solo di risolvere le grandi questioni ma addirittura di non compiere la gestione ordinaria. L’Amministrazione provinciale non riesce ad impegnarsi neppure nel garantire le semplici operazioni di manutenzione di strutture e impianti di proprietà.
Uno degli esempi più eloquenti è, quotidianamente, alle valutazioni di quanti, soprattutto in questo periodo, per frequentare le località del litorale, transitano numerosi sulle strade provinciali. E’ sufficiente uno sguardo ai pali dell’illuminazione alimentati da pannelli fotovoltaici per rendersi conto che più di un terzo, ad essere magnanimi nella valutazione, risultano non funzionanti.
Il fatto che ciò, per molti di essi, sia conseguenza di furti non esula la Provincia di Brindisi a provvedere alla ripristino del funzionamento. Se le strade provinciali nel Brindisino sono stati dotati negli anni passati di questo tipo di illuminazione “ecologica” è perché ve ne era bisogno per rendere più sicuri in quei tratti la visibilità e il transito.
E’ nella logica del buon padre di famiglia provvedere alla riparazione di ciò che è stato danneggiato ma è evidente che, finanche in questi casi in cui la manutenzione dovrebbe essere tempestiva e programmata, la Provincia a guida Errico sa essere soltanto immobile.
Infatti, non un solo intervento è stato compiuto per fissare sui pali i pannelli mancanti e la situazione nel frattempo è peggiorata ancor più con disagi ovviamente a carico dei cittadini.
Nei pressi poi di Cerano e Campo di Mare, nel comune di San Pietro Vernotico, il cui sindaco è tra l’altro anche assessore provinciale, si arriva all’assurdo che a non funzionare siano, nei pressi di una curva pericolosa della strada provinciale, a qualche centinaio di metri dalla centrale Enel Federico II, una serie di pali fotovoltaici e altri alimentati ad energia elettrica.
Assurdità in considerazione che poco distante si produce il 15% del fabbisogno di elettricità dell’Italia intera. Ma la necessità di iniziare le operazioni di ripristino del funzionamento totale della rete fotovoltaica è un’incombenza che l’Amministrazione provinciale deve affrontare al più presto, su tutta la rete stradale di proprietà, dalla zona nord, Cisternino, Ceglie, Ostuni, alla fascia sud, Sandonaci, Torre Santa Susanna, Erchie. Almeno su questi semplici interventi di manutenzione ordinaria il presidente Errico e i suoi assessori dimostrino di voler cambiare rotta rispetto al passato e di volersi, pertanto, impegnare.

COMUNICATO STAMPA AVV. MAURIZIO FRIOLO - CONSIGLIERE COMUNALE AN