Brindisi, 25/08/2006
XII Palio dell’Arca: domenica la presentazione
Leggende popolari narrano che ai primi del XIII secolo una nave veneziana, proveniente da Euchaita in Oriente, trasportava le reliquie di S.Teodoro d’Amasea, soldato romano e martire della Chiesa Cristiana. Vistosi inseguiti dai Turchi, i marinai veneziani abbandonarono su una zattera, al largo del porto di Brindisi, l’urna contenente le spoglie del Santo per salvarla dalle razzie dei pirati.
Alla notizia un gruppo di pescatori si apprestò a recuperare l’urna prima che si disperdesse in mare con il suo prezioso carico ed ognuno, remando con forte intensità, cercò di arrivare per primo. I pescatori, rientrati in porto, consegnarono l’urna all’arcivescovo Gerardo e le reliquie furono riposte in una cassa di legno (Arca) rivestita di lastre d’argento e poi in processione portate in Cattedrale.
Da qui l’idea del Comitato Feste Patronali di dar vita ad una manifestazione che, rievocando il recupero delle reliquie di San Teodoro, potesse rappresentare per la città di Brindisi un forte momento di aggregazione e diventare, nel tempo, una tradizione storico-religiosa nel contesto dei festeggiamenti dei Santi Patroni.
Si pensò, quindi, ad una competizione remiera tra imbarcazioni da pesca per far rivivere il recupero dell’Arca. Il Palio viene benedetto da S.E. l'Arcivescovo di Brindisi che lo affida all’equipaggio vincitore che lo consegnerà alla Parrocchia del quartiere abbinato.
Domenica 27 agosto p.v. alle ore 19.00, presso la sede nautica della Lega Navale, si terrà la cerimonia di presentazione del programma dei festeggiamenti per le Solenni Celebrazioni dei Santi Patroni Teodoro d’Amasea e Lorenzo da Brindisi, alla presenza di S.E. l’Arcivescovo Mons.Rocco Talucci. Nel corso della serata la “Circoscrizione Centro” esibirà per la prima volta l’emblema del quartiere che, insieme allo stemma della Circoscrizione Tuturano, saranno consegnati nelle mani del Primo Cittadino.
Al termine della cerimonia sarà presentato ufficialmente il Drappo del Palio 2006 su progetto e realizzazione della professoressa Michelina Lezzi con la partecipazione della studentessa Veronica Balestra, entrambi del Liceo Artistico “Edgardo Simone” di Brindisi.
Quest’anno la Madrina del Palio sarà la signora Maria Antonietta Calizzi Errico, consorte del Presidente della Provincia.
La XII edizione de “Il Palio dell’Arca” avrà luogo venerdì 1° settembre p.v. alle ore 18.30. La gara remiera si svolgerà nello specchio d’acqua del seno di ponente Lungomare Regina Margherita, con partenza e arrivo nei pressi della Scalinata Virgiliana - Colonne Romane.
COMUNICATO STAMPA COMITATO SOLENNI CELEBRAZIONEI DEI SANTI TEODORO D’AMASEA E LORENZO DA BRINDISI
|