Brindisi, 25/08/2006
Agenzia delle Entrate: "Attenzione alle false lettere"
Utilizzando l'autorevolezza dell'Amministrazione Finanziaria i cittadini vengono invitati ad inviare tramite fax le coordinate bancarie e gli estremi (fotocopia) della carta d'identità e del codice fiscale per ricevere un rimborso spettante.
Carta intestata con il vecchio logo dell'Agenzia, in calce la firma di un funzionario che un tempo, effettivamente, firmava corrispondenze simili, un linguaggio tanto approssimativo quanto scorretto, per una comunicazione che, in qualche maniera nei contenuti, ricorda veri avvisi dell'Amministrazione finanziaria
TESTO
“Gentile Contribuente, il controllo automatico ... ecc., ha evidenziato che i conteggi relativi ai dati dichiarati sono risultati inesatti, si è riscontrata una eccedenza di versamenti ... ecc.
Le suggeriamo di compilare i dati sottodescritti e inviare urgentemente la presente comunicazione al numero di fax 06 96708536”, ecc.
Numero di fax che risulta realmente attivo, ma non appartiene, né è mai appartenuto, all'Agenzia delle Entrate.
Così si legge su una lettera intercettata a Verona, grazie all'iniziativa di un contribuente che, insospettito, l'ha consegnata al front-office delle Entrate.
In sostanza, il tentativo di raggiro consiste nell'invitare il contribuente ad autorizzare l'Agenzia a effettuare un bonifico bancario su un conto corrente di cui si chiede il numero, il codice Abi, il Cab, il nome della banca, l'indirizzo e quant'altro.
Di quest'ultima modalità di tentata truffa a scapito dei contribuenti e di danno all'immagine dell'Amministrazione, come per altro delle numerose e frequenti altre tipologie (abbonamenti a riviste fiscali, partecipazione a spese postali, eccetera) l'Agenzia ha doverosamente messo al corrente le Autorità di polizia competenti.
Come sempre, in ogni caso, s'invitano tutti coloro che dovessero essere oggetto di tali tentativi di raggiro o, quantomeno, ne venissero a conoscenza, a darne immediata notizia alle Autorità di polizia competenti o anche presso qualsiasi ufficio delle Entrate presente sul territorio nazionale.
Pertanto, Vi esortiamo cortesemente a diffondere la notizia alla cittadinanza al fine di evitare eventuali truffe.
COMUNICATO STAMPA AGENZIA DELLE ENTRATE - UFFICIO DI BRINDISI |