Brindisi, 26/08/2006

La Provincia precisa su lampioni fotovoltaici e viabilità stradale

A seguito delle notizie apparse sui quotidiani locali in merito alla rete viaria del territorio provinciale, la Provincia di Brindisi precisa che per quanto riguarda gli impianti di pubblica illuminazione alimentati con pannelli fotovoltaici, a seguito degli incresciosi episodi di furti dei pannelli che si sono verificati su diverse zone del territorio provinciale (tra cui sulle strade provinciali Tuturano-Sandonaci, Mesagne-Torre Santa Susanna e in territorio di Francavilla Fontana), reati immediatamente denunziati alle forze dell’ordine per l’attività investigativa e di prevenzione, l’Amministrazione provinciale ha in corso uno studio per il tele controllo, propedeutico al ripristino dei pannelli fotovoltaici asportati, al fine di evitare il ripetersi delle azioni vandaliche.
Ai fini della sicurezza, si è proceduto, in modo del tutto provvisorio rispetto ad una soluzione più radicale del problema, a corredare i singoli pali di segnaletica rifrangente per renderli visibili anche nelle ore notturne in quanto, venendo a mancare l’illuminazione del singolo palo, lo stesso rappresenta un ostacolo stante la limitata distanza dal ciglio stradale. E’ stato, poi, completato l’impianto di pubblica illuminazione sulla S.P. n°41 mediante conversione da fotovoltaico a rete Enel, per un importo di € 300.000.00, in quanto le condizioni ambientali, ampiamente prevedibili al momento delle installazioni, non consentivano un normale funzionamento dei pali fotovoltaici.
Inoltre, per alcuni punti critici della rete stradale provinciale, è stato sottoscritto il contratto con la ditta esecutrice dei lavori per un importo di circa € 173.000,00. Infine, è in fase di progettazione un ulteriore intervento di pubblica illuminazione per un importo di € 250.000,00.

Per quanto riguarda gli interventi sulle strade provinciali, la manutenzione ordinaria del piano viabile è stata affidata alla Società “Santa Teresa” che provvede con proprio personale e mezzi all’espletamento delle attività. La Provincia effettua attività di sorveglianza e vigilanza e interventi urgenti attraverso il proprio personale formato da capi cantonieri, cantonieri e tecnici.
Per la manutenzione straordinaria della rete stradale provinciale, la Provincia di Brindisi ha già appaltato i lavori per il rifacimento di parte del piano viabile di numerose strade per un importo complessivo di € 1.500.000,00 e ha predisposto la progettazione di ulteriori interventi di manutenzione per un importo di € 1.900.000.00 per l’anno in corso.
Sono già stati appaltati lavori di manutenzione straordinaria e recupero strutturale di alcuni ponti esistenti lungo la rete provinciale per un importo di € 150.000,00; lavori di rifacimento e consolidamento di muri a secco di contenimento delle sedi stradali per un importo di €. 195.000.00 e di completamento e miglioramento della segnaletica stradale per un importo di € 250.000,00.
L’assessore provinciale ai Trasporti e Viabilità, Domenico Mancini, fa sapere che sono in fase di appalto i lavori per la realizzazione di 4 rondò che interesseranno la circonvallazione di Oria; la SS. 16 intersezione con la S.P.n° 37; la S.P. n°581 (San Vito dei Normanni-Ceglie Messapica) intersezione con la S.P n°28 (Francavilla Fontana-Ostuni), la S.P.n°20 (Ostuni-Villanova) con la S.P. n°19 (Ostuni-Rosa Marina). Inoltre si realizzeranno i lavori per l’installazione di barriere guard-rail nei punti più critici e di segnaletica sperimentale e di manutenzione straordinaria del piano viabile per un importo complessivo di € 1.900.000,00.
La Provincia di Brindisi ha in corso di progettazione una serie di interventi mirati al miglioramento della sede viabile di alcune strade provinciali, mediante la rettifica di alcune curve pericolose sulla S.P.. n° 17 ( Ostuni-Cisternino) in prossimità del Comune di Ostuni e nel tratto Cisternino-Casalini, sulla S.P. n° 61 (Erchie-San Cosimo), sulla S.P. n° 68 (Torre S. Susanna- San Pancrazio S.no), un ulteriore lotto sulla S.P. n° 22 (Ostuni-Ceglie Messapica) e sistemazione della S.P. n° 90 (Savelletri-Torre Canne) e la realizzazione di una serie di rotatorie nelle intersezioni più significative dal punto di vista di incidentalità già inserite nel piano annuale 2006.
Nell’ambito degli interventi strategici e di sistema della rete stradale provinciale, la Provincia di Brindisi, per l’anno 2006-2007, ha in corso di progettazione interventi per un importo di € 5.600.00,00 attraverso un finanziamento CIPE e di miglioramento strutturale della rete viaria provinciale mediante un finanziamento ex D.Lgs 112 / 98, per un importo di € 7,600.000,00, oltre ad € 700.000,00 per le manutenzioni ordinarie. Con l’accordo sottoscritto tra le Province di Brindisi, Lecce e Taranto e la Regione Puglia sono state programmate le opere di interesse strategico per le tre Province consentendo alle stesse la messa a sistema dell’intera rete stradale provinciale a servizio delle infrastrutture strategiche dei tre territori. La Provincia di Brindisi, fa sapere il dirigente del Servizio Pianificazione e Viabilità Vito Ingletti, partecipa con interventi sul proprio territorio per un importo di circa € 85.000.000,00.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI