Brindisi, 28/08/2006

Rigassificatore, Mennitti: ”Lng sleale, interrompo i rapporti”

“Ero stato allertato dalla segnalazione di una cittadina ed ho subito disposto un sopralluogo dei vigili urbani.
Poi, alle ore 14 in punto, l’ing. Battistini, direttore generale della Lng, mi ha usato la cortesia di informarmi che la società, avvalendosi delle autorizzazioni in suo possesso, aveva avviato i lavori per la costruzione del rigassificatore anche da terra”.

Riferisce così l’accaduto il Sindaco di Brindisi Domenico Mennitti, il quale aggiunge: “la cortesia o è un atto di rispetto dell’interlocutore o è una presa in giro. Tanto per non sbagliare, ho deciso da oggi di interrompere qualsiasi rapporto con la Lng per comportamento sleale”.

“La società – ha continuato il Sindaco – è recidiva in comportamenti scorretti: ogni volta che apre una trattativa, alla fine tenta di rubare qualche metro con un atteggiamento cinico. Si comportò così quando l’ambasciatore della Gran Bretagna venne a Brindisi e fu ricevuto con grande rispetto dalle autorità locali; ha ripetuto un comportamento carico di protervia a due giorni dall’insediamento della ‘cabina di regia’ disposta dal Governo italiano con l’intento di dirimere la vertenza”.

“Non voglio addentrarmi – conclude Mennitti – sul terreno della dietrologia, però qui si manifestano troppi comportamenti equivoci che debbono essere chiariti in modo che ogni parte possa responsabilmente assumere le proprie decisioni. Tergiversare è rendere un servigio alla Lng che evidentemente ritiene di non dover dar conto più a nessuno. Noi valuteremo con gli altri enti quali provvedimenti assumere”.

L’ufficio stampa del Comune rende noto, infine, che il Sindaco ha inviato una lettera riservata al Capo dello Stato per renderlo edotto della difficile situazione cittadina.

COMUNICATO STAMPA AMM.NE COMUNALE DI BRINDISI