San Donaci, 14/09/2006
Università a Brindisi: il Sindaco Presta favorevole a Medicina
Si faccia in modo di allargare il confronto con tutti i Comuni del Brindisino nel formulare gli indirizzi per facoltà e corsi universitari da attivare in territorio provinciale.
Provincia di Brindisi, Camera di Commercio e Ausl possono e devono dialogare con tutti i sindaci su questo aspetto specifico affinché proprio ai primi cittadini sia data la possibilità di comunicare le esigenze delle rispettive popolazioni.
San Donaci, come è noto, è a confine con la provincia di Lecce. Ad osservatori esterni i sandonacesi, proprio per questa considerazione, potrebbero sembrare poco interessati al fatto che sia Lecce o Brindisi ad incrementare la propria offerta universitaria. Ma così non è. L’appartenenza a Brindisi ci spinge a sollecitare maggiore impegno affinché Brindisi offra ulteriori scelte ai nostri giovani. Non è sufficiente accontentarsi del timido procedere in questa direzione: si può e si deve fare di più.
Fa molto bene Michele Saccomanno, presidente del gruppo di AN in Consiglio regionale, a chiedere l’istituzione della Facoltà di Medicina a Brindisi e a sollecitare impegno affinché su questo traguardo non arrivi prima Lecce.
Non si può dimenticare che Brindisi possiede già tutte le condizioni per raggiungere questo risultato.
Negli anni in cui il governo della Regione era affidato al centrodestra, a Brindisi è stato realizzato il polo universitario dell’Ausl BR/1 con ben cinque corsi di laurea operativi nelle seguenti professioni sanitarie: Fisioterapia, Igienista Dentale, Infermieristica, Tecniche di Laboratorio Biomedico, Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica.
La proposta di Saccomanno di istituire a Brindisi un corso di laurea in medicina e chirurgia e un altro in odontoiatria e protesi dentaria sarebbe la naturale continuazione di un percorso specifico già avviato e consolidato che bene si integrerebbe con gli sforzi per incrementare l’offerta universitaria sul territorio brindisino. Ne sarebbero lieti tanti studenti che proprio in questi giorni stanno perfezionando le loro scelte per la sede universitaria da frequentare.
Risulterebbero contente pure le loro famiglie.
Medicina, come dimostrano le statistiche, è tra le professioni più desiderate dai nostri giovani ed è opportuno, pertanto, tenerne conto.
La scelta dei nuovi indirizzi universitari, indipendentemente dall’impegno economico che ciascuno può assicurare, deve essere collegiale e il più ampio possibile e non si può non tenere conto anche di questa proposta di Saccomanno per Medicina. Si faccia in modo che la collaborazione tra Provincia, Camera di Commercio, Ausl e Comune di Brindisi si allarghi e si rafforzi con il contributo d’idee di tutti gli altri Comuni del Brindisino.
COMUNICATO STAMPA MARIANGELA PRESTA - SINDACO DI SANDONACI |