Ostuni, 15/09/2006

Il ministro Paolo De Castro domani nella Città Bianca

Doppio appuntamento nella Città Bianca per il Ministro delle politiche agricole alimentari e foresta-li, On. Paolo De Castro. Dopo aver rappresentato il governo nella visita dal Presidente della Repubblica alla Fiera del Levante, De Castro trascorrerà l’intera giornata ad Ostuni approfittando di due eventi diversi, ma altrettanto importanti.
Alle ore 15 il ministro parteciperà al convegno “Il paesaggio agrario dell’Alto Salento e la produzione e commercializzazione dell’olio di oliva” che si svolgerà presso il Frantoio Ipogeo di Locopagliaro (S.p. Ostuni – Torre Pozzella).
Il convegno è stato organizzato dall’Amministrazione comunale di Ostuni, il “Comitato cittadino per la tutela dei beni culturali ed ambientali” e il Gal “Alto Salento”.

Un incontro che vuole coniugare l’aspetto economico della produzione olivicola con la tutela del paesaggio, in particolare di quella Piana degli Ulivi che ha reso famosa Ostuni in tutto il mondo. Particolarmente prestigiosa la squadra dei relatori che precederanno il dibattito. Oltre al ministro De Castro, relazioneranno il Sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella; il Direttore scientifico Museo “Civiltà Preclassiche della Muria Meridionale”, Donato Coppola; il presidente del “Comitato Cittadino per la Tutela dei Beni Culturali e Ambientali di Ostuni”, Luigi Greco; il presidente consorzio “Olio DOP, Vincenzo Massari; l’esperto controllo qualità dell’olio d’oliva, Francesco Prudentino; il presidente del Gal “Alto Salento”, Cosimo Putignano; il presidente “Banca Credito Cooperativo” Ostuni, Giuseppe Trinchera; l’ Assessore Attività produttive Provincia di Brindisi, Donato De Carolis; l’ Assessore Regionale Risorse Agro-alimentari, Enzo Russo; il componente commissione Attività Produttive presso la Camera dei Deputati, On. Salvatore Tomaselli; l’Assessore Regionale al Bilancio e Programmazione, Francesco Saponaro e l’Assessore alle Attività Produttive-Comune di Ostuni, Renato Santomanco.

Inoltre interverranno i Sindaci dei Comuni del comprensorio del Gal “Alto Salento” di Carovigno, Ceglie Messapica, S.Vito dei Normanni e S. Michele Salentino.
Alle ore 18, invece, in Piazza Libertà sempre ad Ostuni, De Castro chiuderà l’11° edizione della Settimana Azzurra di Marinando organizzata proprio dal suo ministero.
L’On. De Castro, consegnerà l’ambita Coppa del Presidente della Repubblica ai vincitori delle due sezioni di Marinando, teatro e video. Nel corso della cerimonia, alla quale parteciperanno il Sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella ed i rappresentanti delle istituzioni locali, saranno assegnati anche il Premio Giuria Stampa ed il Premio Giuria Giovani.

Domani sera, quindi calerà il sipario sull’ 11° Festival di Marinando che anche quest’anno, si è al-largato ai paesi del Mediterraneo. Ospiti, fuori concorso, ad Ostuni per la Settimana Azzurra, gli studenti provenienti da Grecia, Marocco, Israele e Palestina. Anche loro, insieme ai colleghi italiani sono stati impegnati in escursioni, prove teatrali, laboratori di video e di teatro. Per una settimana, grazie al Festival di Marinando, Ostuni si è trasformata in una fucina di idee, confronti, riflessioni e tanta gioia che ha coinvolto i 500 ragazzi del Mediterraneo.

Sempre domani 16 settembre dalle ore 9, partendo da Piazza Libertà alcuni studenti finalisti, i docenti, gli operatori teatrali che hanno realizzato il Laboratorio “Cantieri di Mare”, presenteranno uno spettacolo itinerante lungo il percorso che unisce gli angoli più suggestivi del centro storico di Ostuni. Ancora una volta i 500 ragazzi di Marinando, italiani e stranieri, si confonderanno con gli studenti o-stunesi per una grande festa che li vedrà protagonisti di una esperienza importante ed altamente formativa.

COMUNICATO STAMPA AMM.NE COMUNALE DI OSTUNI
BRINDISI