Brindisi, 04/11/2003

Le attività del centro ascolto: il numero verde 800.855601

L’assessorato alle Politiche sociali della Provincia di Brindisi, guidato da Pancrazio Scarpello, sta attuando un progetto di potenziamento del Centro Ascolto, già operante nell’ambito dei Servizi sociali, in considerazione anche delle esigenze e dei bisogni che l’utenza ha evidenziato nel contatto con gli operatori del servizio. “Quello che si intende fare – dichiara l’assessore Scarpello – è di fornire un servizio di consulenza e ascolto più efficiente, anche attraverso la promozione di campagne di prevenzione e sensibilizzazione dei fenomeni del disagio sociale, offrendo sostegno e risposte, concrete e adeguate, ai problemi ed ai bisogni segnalati. Inoltre, intendiamo dare una maggiore visibilità al Centro in modo da svolgere una funzione di “rete” e di collegamento con il mondo dell’associazionismo, dei servizi pubblici, sanitari e sociali preposti all’integrazione umana e all’attività di sostegno psicologico delle persone in difficoltà”.
Tra le attività del Centro Ascolto quella di accogliere persone e famiglie in difficoltà e chiunque chieda uno spazio di ascolto per condividere i propri problemi; offrire ascolto, aiuto, informazioni, sostegno psicologico e sociale; risolvere insieme i problemi fornendo risposte concrete ai bisogni; realizzare uno spazio di partecipazione e di incontro tra le persone; organizzare incontri, convegni e percorsi formativi sul tema del disagio sociale; orientare le persone indicando servizi ed istituzioni a cui rivolgersi.
Per essere tempestivi ed usare canali di comunicazione diretti ed immediatamente accessibili, l’assessorato ha attivato un numero verde gratuito: 800.855601.
L’obiettivo, quindi, è quello di fare da filtro tra la persone e le istituzioni, aiutando le prime a conoscere le proprie potenzialità e attivando, laddove sia possibile, le risorse individuali nella soluzione dei problemi.
Il Centro Ascolto, sito in via Primo Longobardi, 23, al quartiere Casale, si avvale di operatori che da tempo si occupano di disagio e che conoscono la comunità locale, sono disponibili all’ascolto e impegnati nel fornire risposte e nel trovare, insieme, le soluzioni più adeguate ai problemi psicologici e sociali dei singoli. In particolare, si tratta di tre assistenti sociali, una psicologa psicoterapeuta, una segreteria che può avvalersi, all’occorrenza, del personale amministrativo. L’utenza già da tempo si rivolge al Centro Ascosto del Servizio sociale dell’Ente Provincia, in particolare si tratta di individui in stato di disagio psicosociale ed economico, nuclei familiari multiproblematici, immigrati, tossicodipendenti, disabili e chiunque chieda uno spazio di ascolto per condividere i propri problemi. Per questo motivo, con il potenziamento, è stato migliorato il confort dell’arredo dei locali dotato di venti sedie, di un comodo divanetto e di due poltrone per rendere accogliente e familiare il luogo dove l’utenza è chiamata ad esporre le proprie problematiche. Inoltre, oltre all’orario di servizio, si sta provvedendo ad un potenziamento dell’orario pomeridiano di apertura all’utenza per consentire un più facile accesso alle attività del centro Ascolto.
Oltre al numero verde, è possibile contattare i seguenti numeri utili:
0831.565808, 0831.565802 e 0831.565803.
La segreteria risponde al numero 0831.565811.

COMUNICATO STAMPA DELL'AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BIRNDISI

Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv