Bari, 25/09/2006
Mediterre: in mostra "Puglia dal cielo" di Luca Di Napoli
Dopo lo straordinario risultato della mostra tenutasi in anteprima durante la 70^ Fiera del Levante, Luca De Napoli, fotografo e comunicatore pubblicitario ha accolto l’invito dell’Assessore regionale all’Ecologia, Michele Losappio, ad esporre «Puglia dal cielo» a Mediterre 2006.
In uno spazio di 300 mq saranno in mostra 60 opere uniche della Puglia fotografata dall’alto e sarà proiettato il cortometraggio di 15’ opera dello stesso autore.
Il progetto di fotografare la Puglia dal cielo è nato nel 2002, con l’obiettivo di trasmettere per il futuro una testimonianza visiva della regione nella quale si concentrano modelli ambientali, storici, architettonici e antropologici talmente diversi da definirla non a caso «le Puglie». E’ un documento che invita a riflettere su ciò che possediamo e sollecita un impegno reale sull’avvenire della nostra terra e sulla preservazione dell’ambiente e del nostro patrimonio culturale.
La lunga fase preparatoria è durata ben due anni nei quali l’autore ha messo a punto, con carteggi e foto da terra, i piani di volo necessari per le realizzazioni dall’alto. Sono state studiate le migliori condizioni metereologiche, le luci e le ombre che evidenziano le architetture, le trasparenze del mare e le coste, i colori della natura nelle diverse stagioni e le abitudini degli abitanti dei luoghi.
L’opera è stata resa possibile grazie alla collaborazione con la III Regione Aerea che per l’attenzione che dedica al territorio sul quale opera, ha consentito attraverso lo Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, l’autorizzazione a volare, nell’ambito delle normali attività di volo e addestramento dei suoi mezzi aerei. Sono stati utilizzati gli elicotteri HH3F dell’84° SAR di Brindisi e l’NH500 della Squadriglia Collegamenti del 32° Stormo di Amendola. Inoltre è stato utilizzato l’Agusta A 109 e l’Eurocopter BK 117 della Compagnia aerea Alidaunia di Foggia.
Nel rispetto di una formula editoriale già realizzata per «Segreti Scolpiti, Ulivi di Puglia» e «Terre di Mare, approdo in Puglia» dello stesso autore, nel Marzo del 2006, è stata completata la stampa del volume «Puglia dal Cielo, il Mondo in una regione» che chiude la «trilogia» sulla Puglia.
Accompagnano le foto i testi di Arnaldo Colasanti, Giovanni Dotoli, Nino Lavermicocca, Lino Patruno e Raffaele Nigro.
|