Torre S. Susanna, 26/09/2006

Tanti fedeli alla Festa Madonna di Galaso

Grande affluenza di fedeli per la processione in onore della Madonna di Galaso. Un lungo corteo ha attraversato le vie cittadine dopo aver assistito alla Santa Messa celebrata da don Paolo Manni all’interno del Santuario situato nel centro della cittadina. La tradizionale Festa della Madonna di Galaso è, infatti, uno degli appuntamenti più attesi dai torresi che portano omaggio alla Vergine ricordata per il miracolo avvenuto la notte tra il 24 e 25 settembre del 1830, quando la signora Di Bello, da cinque anni impossibilitata a camminare per una paralisi, ebbe l’apparizione della Madonna di Galaso che la guarì.

Alle celebrazioni religiose è seguito un appuntamento culturale realizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune, guidato da Tiberio Saccomanno, con la collaborazione del Gruppo Guide Turistiche di Torre Santa Susanna. Nel piazzale antistante la Chiesa si è svolta la manifestazione dal titolo “Il Sanutario di Galaso – artisti torresi in omaggio a Maria Santissima di Galaso” aperta dall’esibizione della banda D. Nicoli” città di Erchie. Subito dopo Angelo D’Elia ha eseguito al pianoforte il “Notturno” di Field e il “III movimento dalla Sonata Patetica” di Beethoven; la cantante Maria Rita Ottembrino ha eseguito l’“Ave Maria” di Schubert e l’“Adagio” di Fabiano, Gino Cesaria ha recitato, accompagnato al pianoforte da Mauro Mattei, il trentatreesimo canto del Paradiso della Divina Commedia; Marika Gianfreda, al pianoforte, ha suonato il “Valzer op. 64 n.2” di Chopin e il “III movimento della sonata op. 26 n.3” di Clementi e Pietro Putignano ha eseguito “Davanti alla Madonna” di F. D’Andria” e “Invocazione alla Vergine” dello stesso Putignano.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI TORRE SANTA SUSANNA
PROVINCIA DI BRINDISI