Ostuni, 07/10/2006

Rifiuti: inaugurazione Isola ecologica in C.da S. Caterina

Il Comune di Ostuni compie un nuovo e importante passo sulla strada della sostenibilità e della salvaguardia dell’ ambiente. Sabato prossimo 14 ottobre alle ore 10,30 sarà inaugurata, l’Isola Ecologica del Comune di Ostuni, un’area al servizio dei cittadini destinata non solo alla raccolta dei rifiuti differenziati, ma anche centro servizi e informazioni per una raccolta differenziata sempre più trasparente e consapevole. L’isola ecologica è localizzata in C.da S. Caterina, lungo la S.S. 16 sud che collega Ostuni a Carovigno a circa 1 Km dal centro abitato.

L’area si estende per circa 3.650 mq., è interamente di proprietà del Comune e potrà servire l’intera popolazione comunale, costituita da quasi 33.000 abitanti, oltre a quella stagionale estiva.
L’impianto prevede al suo interno, una zona accessibile agli utenti per il conferimento dei rifiuti, una in cui opererà il gestore per le operazioni di carico scarico e movimentazione ed una destinata alle operazioni di trasbordo. L’area ecologica, realizzata dal Comune di Ostuni, sarà gestita dalla SLIA con lo scopo di garantire, nella fase di raccolta, una distinta gestione delle diverse frazioni di rifiuti e promuovere il recupero degli stessi.
All’inaugurazione, che si svolgerà presso l’isola ecologica, parteciperanno il Sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella, l’assessore all’Ambiente, Giulia Anglani e il responsabile della SLIA Gabriele De Simone. “Dopo vari e complicati percorsi burocratici” spiega l’assessore all’ambite, Giulia Anglani “viene realizzata un’area al servizio dei cittadini che potranno così conferire comodamente e sotto il controllo di un operatore ecologico il materiale differenziato con la certezza che il proprio impegno nel difendere l’ambiente non sia vanificato da comportamenti errati di altri. Si tratta di un evento che testimonia ancora una volta l’impegno di questa Amministrazione nel voler portare avanti una seria e coerente regolamentazione nel complesso sistema della gestione dei rifiuti. L’apertura di un’area ecologica del genere, porterà a risultati positivi e tangibili in poco tempo: primo, ad un incremento della differenziata in quanto le persone più sensibili a queste tematiche aderiranno con più fiducia, secondo, ad un maggiore ordine e pulizia nella città in quanto i contenitori della plastica della carta e del vetro sparsi per le strade del centro urbano non saranno più stracolmi di materiale di vario genere e, terzo, ad un ragguardevole risparmio per il Comune, in quanto diminuiranno i rifiuti solidi urbani e aumenterà la raccolta differenziata.
Mi auguro che i cittadini vedano nella sua attivazione una concreta occasione per dare il personale e più efficace contributo alla tutela ambientale e allo sviluppo sostenibile del proprio territorio”.

L’isola ecologica sarà aperta ogni giorno dal Lunedì al Sabato dalle ore 7.00 alle 13.00 e potrà raccogliere frazioni di rifiuti differenziati, conferite sia da cittadini che da operatori economici, dei seguenti materiali: carta e cartone, contenitori in plastica, vetro, alluminio, ferro e acciaio, tessuti e abiti dimessi, scarti in legno e sughero, scarti di potatura da piccole manutenzioni del verde.
In occasione dell’inaugurazione i primi 500 utenti dell’isola riceveranno in omaggio da SLIA e Comune di Ostuni uno schiaccialattine-pressabottiglie, un piccolo e pratico strumento per rendere più agevole il compattamento di lattine e bottiglie di plastica prima del conferimento nei cassonetti differenziati.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI