Brindisi, 08/10/2006

Grande affluenza di pubblico per la Giornata Nazionale dell’Energia Elettrica

Si è svolta oggi, presso la Centrale termoelettrica Edipower di Brindisi, la seconda Giornata Nazionale dell’Energia Elettrica che ha consentito alla cittadinanza di visitare l’impianto e di comprenderne più da vicino il funzionamento.
Nel corso della giornata, dalle 9 alle 18, poco meno di 500 persone sono state accompagnate lungo un percorso guidato dal personale della Centrale e hanno così avuto modo di conoscere le caratteristiche e le tecnologie dell’impianto. La manifestazione, nella giornata di ieri, ha visto anche la partecipazione delle autorità locali (tra cui citiamo il Sindaco Domenico Mennitti, l’Assessore Regionale Michele Losappio, il Questore Salvatore Margherito, il Vice-Prefetto Clara Minerva) che, accompagnate dall’Amministratore Delegato di Edipower, Ing. Giulio Del Ninno, hanno potuto conoscere l’impianto nel corso di una visita a loro dedicata.
La Centrale termoelettrica di Brindisi è costituita da 4 unità da 320 MW ciascuna, per una potenza totale installata di 1.280 MW, di cui solo 2 autorizzate all’esercizio in conformità al Decreto MAP n. 11/03. La Centrale è alimentata esclusivamente con carbone a bassissimo tenore di zolfo. Il carbone viene scaricato dalle navi carboniere presso il nuovo molo di Costa Morena Est.
“La giornata Nazionale dell’Energia Elettrica è un’occasione estremamente importante perché ha consentito alla cittadinanza e alle istituzioni, per la prima volta, di conoscere da vicino il nostro impianto”, afferma l’ingegnere Fulvio Guidi, Capo Centrale di Brindisi. “Per noi si è trattato di un vero e proprio debutto e siamo molto soddisfatti della risposta della cittadinanza che ha aderito con entusiasmo alla manifestazione, dimostrando grande interesse nei confronti delle tematiche legate all’energia”.

COMUNICATO STAMPA EDIPOWER