Brindisi, 17/02/2008

Lunedì Sabo a Dara Play Music

Dara Play Music consolida dalla prossima puntata il proprio sostegno nell’interesse comunitario verso progetti musicali meritevoli ed originali, operando a stretto contatto con giovani talenti e realtà discografiche proiettate verso l’ormai vasto numero di ascoltatori sparsi in ogni parte dello stivale (composto da una buona percentuale di giovani), che ogni lunedì sera entra in contatto con la trasmissione di Radio Dara.
L’appuntamento con le interviste telefoniche della settimana in questione sarà caratterizzato dalla presenza di un nome di alta qualità del panorama musicale nazionale, destinato a crescere nel tempo se si considerano gli ottimi risultati raggiunti in pochissimi mesi.
Nella puntata numero 20 di Lunedì 18/02/2008, a partire dalle ore 20:15, Nico Lorusso intervisterà in diretta telefonica Enrico Sabia in arte Sabo, giovane cantautore fiorentino, autore della canzone “Revolution baby”, primo singolo della carriera da solista che, dopo aver sfiorato il successo con il duo “Doppiosogno” grazie al secondo posto raggiunto nel concorso “Emergenza rock”, si racconterà sulle frequenze dell’emittente brindisina, svelando i retroscena relativi al percorso artistico intrapreso fino ad oggi.
L’intervista viene organizzata in concomitanza con la distribuzione del singolo nell’airplay radiofonico ed il conseguente successo ottenuto nelle prime settimane di rotazione.
Nel corso dell’intervista verrà ripercorsa l’intera biografia del cantante, la lunga e faticosa gavetta, le indiscrezioni relative alla realizzazione ed ai significati intrinsechi del singolo d’esordio, i grandi successi ottenuti con il duo “Doppiosogno”, le collaborazioni con artisti come Piero Pelù e Max De Angelis e tante altre curiosità.
Le speranze artistiche di un giovane talento affidate alla ormai consolidata esperienza di Dara Play Music, la cui redazione, formata da Nico Lorusso (ideatore e conduttore del programma), Ilaria Lenzitti (addetta alle relazioni esterne) e DJ Gyver (in qualità di fonico), continua il proprio percorso informativo in modo esauriente a beneficio di quanti possano avvicinare, anche solo per mera conoscenza, i nuovi aspetti tecnici e artistici della cultura musicale.

Sarà possibile ascoltare l’intervista in streaming su www.radiodara.it e interagire tramite sms (al num. 347/32.36.895 e sul muretto delle dediche del sito) che verranno girati direttamente a Sabo.

Radio DARA trasmette sulle frequenze 90.800 MHz e 96.100 MHz su Brindisi e Provincia, 99.300 MHz su Ostuni e 105.800 MHz con raggio di copertura che comprende Costa Ionica, Taranto, Matera, Cosenza e relative province.