Brindisi, 16/10/2006

I Lions di Lecce in visita alla Centrale Federico II

Enel ha ospitato presso la Centrale Termoelettrica “Federico II” di Brindisi i soci del Lions Club Lecce Host - Distretto 108/AB "Apulia".
Per l’intera giornata i responsabili Enel dell’impianto Piero Barlabà e Giancarlo Picariello, hanno dialogato con gli 80 ospiti, soprattutto su temi ambientali, illustrando quali sono modalità e tecniche di tutela del patrimonio ambientale, nonché le avanzate tecnologie adottate dall’impianto termoelettrico brindisino per produrre energia elettrica.
La delegazione del Lions era composta, tra gli altri, dal presidente Nicola Viti accompagnato dal Segretario Letizia Babbo Loco, dal tesoriere Guglielmo Fazzi e dal cerimoniere Gennaro L'Abbate.
Si è parlato del valore dell’energia e della necessità di coniugare tutela dell’ambiente e sviluppo energetico. Una visita particolarmente accurata è stata effettuata nei punti nevralgici della Centrale, dal nastro trasportatore del carbone al parco carbone, al deposito gessi, allo scarico delle acque a mare, alla visita in sala controllo, alla sala macchine, agli impianti di ambientalizzazione e di abbattimento degli inquinanti.
Particolarmente apprezzata la capacità della Centrale “Federico II”, di conciliare l’esigenza di produrre elettricità a costi competitivi con il costante miglioramento dell’ambiente.
Enel è infatti fortemente impegnata, anche a Brindisi, con investimenti finalizzati alla ricerca e all’innovazione per ridurre l’impatto ambientale delle sue centrali.