Verona, 17/10/2006
Mons. Talucci al 4° Convegno ecclesiale della Chiesa italiana
Si è aperto nel pomeriggio di ieri, 16 ottobre, nella splendida cornice dell'Arena di Verona, il 4° Convegno ecclesiale della Chiesa italiana. La delegazione diocesana, guidata dall'arcivescovo mons. Rocco Talucci è partita in processione dalla chiesa di San Luca evangelista per raggiungere l'Arena, dove mons. Flavio Roberto Carraro, vescovo di Verona, ha presieduto una solenne celebrazione di accoglienza. "Siamo qui perchè siamo ancora in grado di sperare per tutti" - ha detto in apertura della sua omelia, il pastore della chiesa Veronese.
E' toccato poi al cardinale Dionigi Tettamanzi, arcivescovo di Milano e presidente del Comitato preparatorio aprire i lavori del convegno con un prolusione sentita e molto concreta.
Ha parlato di missione, di corresponsabilità e di comunione il vescovo della chiesa ambrosiana, il quale ha poi ammonito i cattolici "Non si dà testimonianza cristiana al di fuori o contro la comunione ecclesiale. Dobbiamo uscire - ha proseguito - dal nostro cammino di comunione che troppe volte appare angusto, stolto e strerile. occorre maggiore comunione missionaria tra i fedeli per testimoniare Gesù Risorto, speranza del mondo". Il card. tettamanzi si è poi soffermato sul ruolo dei laici nella Chiesa. E' ora che la splendida teoria sul laicato espressa dal Concilio diventi una diffusa prassi ecclesiale. La strada è stata aperta dal Concilio, ma ora va accellerata". Tettamanzi ha concluso il suo intervento con una citazione di Sant'Ignazio di Antiochia "E' meglio essere cristiano senza dirlo, che annunciarlo senza esserlo".
La serata nell'Arena si è conclusa con uno splendido concerto offerto dall'orchestra della fondazione Arena a cui ha fatto seguito l'accensione della centinaia di icone di santi sistemate sugli spalti dell'arena.
Vivo compiacimento per l'apertura del Convegno è stato espresso dall'Arcivescovo Rocco Talucci "Possiamo dire che il Convegno è iniziato sotto i migliori auspici. Il discorso del card. Tettamanzi, che mi ha colpito per la sua passione e la profondità rispecchia a pieno quelle che erano state le riflessioni dell'episcopato italiano di questi ultimi anni"
I lavori proseguono oggi presso i padiglioni della Fiera di Verona
COMUNICATO STAMPA ARCIDIOCESI BRINDISI - OSTUNI UFFICIO PER LE COMUNICAZIONI SOCIALI |