Brindisi, 17/10/2006
Confcommercio: costruire una nuova diversa politica della Città
Riportare le problematiche del terziario (commercio, turismo, servizi) al centro del dibattito, costruire una nuova diversa politica della Città, un vero e proprio sistema città che dimostri finalmente la sua competitività: questo l’obiettivo dichiarato nell’incontro voluto da Confcommercio Brindisi domenica 15 ottobre scorso, presso la Sala Verde della Camera di Commercio.
Alla presenza di un folto uditorio, il Presidente della Camera di Commercio Giovanni Brigante nel suo indirizzo di saluto ha dato atto della difficile situazione di disagio nella quale la Categoria versa da diversi anni per effetto della chiusura al traffico del “Centro di Brindisi”, auspicando la rivitalizzazione dei tre “corsi”.
Il Presidente di Confcommercio Malcarne, nel chiedere sia all’Amministrazione Comunale sia alla Camera di Commercio una strategia con percorsi di concertazione e condivisione da attuare nel breve periodo, ha dichiarato la piena disponibilità dell’Organizzazione a partecipare ad un tavolo di confronto, unitamente a tutte le altre categorie produttive, per realizzare una programmazione fondata sulla crescita e sullo sviluppo dell’intera Città.
I diversi interventi degli esercenti, incentrati sul ruolo che il commercio brindisino ha svolto e continua a svolgere da tantissimi anni, hanno anche richiamato all’attenzione del Vice Sindaco Paolo Chiantera e dell’Assessore alle Attività Produttive Raffaele De Maria, presenti in rappresentanza del Governo della Città, che i provvedimenti imposti nel passato dall’alto, senza alcuna partecipazione degli Operatori interessati, ha comportato i guasti che sono davanti agli occhi di tutti.
Le risposte del Vice Sindaco Chiantera e dell’Assessore De Maria sono state chiare: entrambi hanno ribadito la piena disponibilità a giungere in brevissimo tempo alla convocazione di un tavolo tecnico, proprio per dare soluzioni immediate alle emergenze ed alle criticità evidenziate dalla zona a traffico limitato. Attenzione e disponibilità confermate anche nell’intervento del Consigliere Vincenzo Guadalupi, dei tanti Consiglieri Comunali presenti e dei Rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali.
Voglia di cambiamento, allora, sottolineata soprattutto dai numerosi quesiti posti dagli Operatori che hanno espresso tutta la loro rabbia nel vedere dissipati anni di sacrificio e di lavoro sull’altare dell’immobilismo che ha caratterizzato la vita della Città in questi ultimi anni. Tuttavia, non è mancata la volontà e la forza di chiedere l’auspicato confronto, di essere propositivi per difendere e tutelare i loro diritti e i loro interessi, nella consapevolezza di agire a favore della intera comunità.
Si al confronto, quindi, senza preconcetti, ne atteggiamenti dilatori, perché tali “metodi”non saranno accettati.
COMUNICATO STAMPA CONFCOMMERCIO |