Brindisi, 21/10/2006
Inquinamento elettromagnetico: continua l'impegno della PM
I campi elettromagnetici allarmano orami non poco i cittadini che vedono con sospetto cosciente le nuove istallazioni di antenne o altri ripetitori.
Per completezza d’informazione la Polizia Municipale desidera comunicare che da tempo varchi elettronici d’ogni tipo e antenne sono sotto attenta osservazione.
A fronte d’una assoluta carenza conoscitiva Polizia Municipale, Arpa ( Agenzia Regionale per la Protezione dell’ Ambiente) con il dott. Barnaba e Ripartizione Ecologia con la dott.ssa Todisco lavorano da tempo per delineare una puntuale mappatura delle istallazioni ed in tal senso il Ministero delle Comunicazioni, interpellato, ha già fatto pervenire un elenco delle autorizzazioni richieste, in realtà vetusto e parzialmente superato.
A seguito di accertare corrispondenze tra l’esistente e quanto comunicato, con gli aggiornamenti di fatto che quotidianamente vengono registrati sul territorio si è costituita ormai una planimetria delle istallazioni, non ancora del tutto definita ma sulla base della quale vengono poi piazzate le centraline di rilevamento degli indici di emissione per verificare che siano in regola.
Casale, Commenda, zona di via Marco Pacuvio, S. Chiara sono le zone su cui si opera da qualche tempo e i dati disponibili vengono confrontati, con l’imposizione poi dei limiti di legge.
In questi giorni ben 4 centraline sono state istallate a Tuturano, dove sono spuntate numerose antenne che hanno preoccupato non poco la Presidente di circoscrizione Signora Antonella Marzo.
I risultati non si faranno attendere molto e saranno resi pubblici, grazie all’indispensabile collaborazione dell’ARPA, unitamente alle misure adottate
COMUNICATO STAMPA POLIZIA MUNICIPALE DI BRINDISI
Nella foto il Liceo Scientifico Fermi sul quale sono installate tre centraline di rilevazione |