Brindisi, 24/10/2006
Convenzioni e Cdr: i Ds portano la mozione in consiglio provinciale
Nel corso del Consiglio provinciale convocato in sessione straordinaria per venerdì 27 ottobre con inizio alle ore 9.00, sarà discussa una mozione urgente presentata dal gruppo consiliare dei Democratici di Sinistra, avente ad oggetto alcune proposte per il polo energetico e per l'utilizzo di Cdr.
Di seguito il testo integrale della Mozione:
Il Consiglio Provinciale
Premesso che
a) è passato un anno e mezzo da quando il Comitato tecnico composto da tecnici rappresentanti il Comune di Brindisi, la Provincia e la Regione, oltrechè dai tecnici rappresentanti di ENEL, EDIPOWER ed ENIPOWER, ha consegnato la relazione contenente le valutazioni e le conclusioni relative alle proposte di miglioramento ambientale delle centrali;
b) sulla base dei risultati del Comitato Tecnico non c’è stata alcuna discussione nella sedi Istituzionali, né attivato alcun tavolo negoziale;
c) i risultati non sono corrispondenti agli intendimenti delle Istituzioni Locali, soprattutto in relazione alla riduzione della quantità di carbone ed ai relativi assetti produttivi;
d) in assenza di alcun tavolo negoziale le società elettriche stanno procedendo ad interventi che danno per acquisiti i risultati del comitato tecnico;
Preso atto che
il Piano Energetico Ambientale Regionale, ancora in fase di definizione, ha valore di mero indirizzo strategico, e, come tale, non può sostituire il rapporto negoziale con le Società Elettriche nei territori interessati ;
Ritenendo urgente
la costituzione di un tavolo negoziale con le Società elettriche per definire nuove e più avanzate soluzioni convenzionali sugli assetti produttivi, sui combustibili e la loro movimentazione, sulla tutela ambientale e i relativi controlli, sull’utilizzo delle strutture portuali, sui rapporti con l’economia locale, i lavoratori, le imprese;
Ritenendo che
nei punti negoziali con le Società elettriche non debba assolutamente rientrare l’ipotesi di utilizzo del CdR nelle centrali, nella convinzione che, la chiusura del ciclo dei rifiuti del territorio provinciale deve rimanere distinta dai contenuti convenzionali;
Il Consiglio Provinciale
sulla base dei contenuti espressi,
Impegna
il Presidente della Provincia ad avviare nell’immediato il tavolo negoziale con le Società elettriche con particolare riferimento ai seguenti punti:
a) significativa riduzione della quantità di carbone movimentato e bruciato nell’intero polo energetico, con un controllo permanente della qualità prescritta;
b) immediato avvio dei lavori di realizzazione del ciclo combinato e delle strutture di approvvigionamento del metano presso Edipower, programmando i tempi e previa procedura di VIA e autorizzazione, con il funzionamento, nel frattempo, di un gruppo a carbone e l’altro in riserva di esso;
c) realizzazione di un unico pontile dedicato esclusivamente alla movimentazione del carbone, delle ceneri e dei gessi, previsto nel Piano Operativo Triennale 2003/ 05 dell’Autorità Portuale, ripristinando, da subito l’agibilità delle banchine;
d) rientro definitivo dei livelli delle emissioni in quelli stabiliti dal Piano di disinquinamento per il territorio della provincia di Brindisi;
e) nuovi e più bassi livelli di emissione, i cui limiti per Brindisi, siano previsti nel redigendo Piano regionale sulla Qualità dell’aria, e siano tali da garantire una riduzione sostanziale ed effettiva delle sostanze e delle emissioni inquinanti rispetto a quelle attuali, obbligando l’adeguamento dei singoli impianti;
f) realizzazione di un serio, continuo e completo monitoraggio dell’aria, del suolo e dell’acqua, dell’area a rischio, ad opera di un sistema autonomo e pubblico unico;
g) ricostruzione di un corretto rapporto delle Società elettriche con il territorio, le sue imprese e i lavoratori locali, che preveda, anche, intese compensative rispetto ai fenomeni distorsivi prodotti;
h) rilancio del Centro Ricerche Enel, nei settori di frontiera della ricerca, tra le quali la filiera dell’idrogeno e le tecnologie del carbone pulito.
COMUNICATO STAMPA DEMOCRATICI DI SINISTRA DI BRINDISI |