Bari, 26/10/2006
Aeroporti Pugliesi. Palese: "Vendola fa atterrare la Puglia”
Come volevasi dimostrare, le trionfalistiche dichiarazioni degli esponenti nazionali e locali del centrosinistra che solo dieci giorni fa annunciavano di essere riusciti a far cambiare idea ad Alitalia sulla soppressione del volo Brindisi – Malpensa, si sono rivelate completamente false. E alla cancellazione di quel volo si è aggiunta anche la soppressione del volo Brindisi – Zurigo.
La Regione Puglia governata da Vendola si conferma incapace da tutti i punti di vista: incapace di soddisfare le istanze del mondo produttivo del Salento che oggi giustamente urla di rabbia per essere di fatto tagliato fuori dalle rotte che contano e che sono invece indispensabili per chi lavora e produce; incapace di condizionare le scelte di una compagnia di bandiera che già prima costringeva i pugliesi a contrarre un mutuo per andare e tornare da Roma o da Milano e che oggi taglia fuori il Salento rendendo impossibile andare e tornare da Milano in un solo giorno (il che significa che all’esorbitante prezzo del biglietto vanno aggiunti anche i costi dell’inevitabile pernottamento); incapace di favorire una maggiore presenza delle compagnie low cost, visto che la Puglia continua a farsi schiaffeggiare da Alitalia che, pur facendo i comodi suoi e cancellando voli a suo piacimento, continua ad avere una sorta di monopolio delle tratte; incapace di alzare la voce con il Governo nazionale per fare in modo che la Puglia venga tenuta nella giusta considerazione.
Questo irresponsabile atteggiamento della Regione Puglia che sembra non ricordarsi di detenere a tutt’oggi il 99,5% delle azioni della Società di Gestione degli Aeroporti di Puglia, sta vanificando il lavoro compiuto dal centrodestra negli ultimi dieci anni, e grazie al quale si è arrivati alla storica concessione quarantennale alla Seap per la gestione degli aeroporti, oltre che alla realizzazione del nuovo aeroporto di Bari (e alla sua conseguente internazionalizzazione); alla ristrutturazione dell’aeroporto di Brindisi; al potenziamento di quelli di Foggia e Grottaglie che tuttavia ancora faticano a decollare.
Abbiamo consegnato alla sinistra una Puglia pronta al decollo; oggi ci ritroviamo una Puglia definitivamente atterrata dalla totale assenza di una politica di programmazione degli interventi e degli investimenti, atterrata dalla totale assenza di governo del sistema – Puglia e, quindi, anche dei settori del turismo e dello sviluppo economico della nostra terra.
Rocco Palese
Capogruppo Forza Italia Regione Puglia
|