Brindisi, 13/11/2006

Presentate le Giornate studio sul Turismo e la Nautica

La società Area Progetti, questa mattina durante una conferenza stampa, alla presenza del vice sindaco Paolo Chiantera e del soprintendente ai Beni monumentali Augusto Ressa, ha presentato le “Giornate studio sul Turismo e la Nautica”, che si terranno a Brindisi, presso la sala congressi del suggestivo Castello Alfonsino, nei giorni di venerdì 17 e sabato 18 novembre a partire dalle ore 11. Dopo 50 anni il castello di Forte a Mare riapre le porte alla città, lo ha comunicato oggi il soprintendente Ressa ai giornalisti presenti “Un evento importante che permetterà ai cittadini e ai turisti di visitare uno dei più importanti patrimoni monumentali di Brindisi”.
La manifestazione si articolerà con lo svolgimento di tre convegni ricchi di spunti di riflessione sulla tematiche riguardi le opportunità per il turismo e la cantieristica nautica nell’area adriatica.
Il Mediterraneo negli ultimi anni è tornato ad essere il cuore del traffico crocieristico e diportistico, numerosi infatti sono i passeggeri che scelgono i porti adriatici con destinazione la costa slovena, quella croata, le isole greche e la Turchia.
In questo nuovo contesto i porti pugliesi, in particolare quello di Brindisi, potrebbero candidarsi ad essere grande punto di riferimento nel comparto nautico nazionale de internazionale.
Nel dettaglio le Giornate studio saranno così organizzate: Venerdì 17 novembre alle ore 11 apertura dei lavori del convegno dal titolo “Il mare: porta aperta verso l’economia tradizionale del territorio grastronutica e pesca”.
Nel pomeriggio i lavori riprenderanno alle ore 16,30 con l’incontro dal tema “Il rilancio della rotta adriatica nello sviluppo del Comparto del Turismo nautico e culturale”, che registrerà tra gli altri l’intervento del Sottosegretario al Ministero dei Beni culturali, Danielle Gattegno Mazzonis.
L’iniziativa concluderà sabato 18 novembre alle ore 11 con il convegno dal titolo “Nuove opportunità per lo sviluppo del settore nautico. Il Distretto nautico in Puglia”.
Parcheggio auto e Servizio Navetta gratuito dal porticiolo turistico al castello.

Alla due giorni sarà presente inoltre una delegazione di giornalisti della stampa nazionale di settore, che parteciperanno all’ Info Day organizzato dalla Società Area Progetti. Gli operatori dell’informazione resteranno a Brindisi per tre giorni, durante i quali visiteranno la città e alcune località del Salento.
Il tutto rientra nel ricco percorso di iniziative intrapreso dalla Società per la promozione nazionale ed internazionale del comparto nautico pugliese in vista della realizzazione della V edizione del Salone della nautica e del mare del Salento che si terrà nel Marina di Brindisi dal 5 al 13 maggio prossimi. Per maggiori informazioni è possibile contattare il sito internet www.salonenauticosalento.it