Ostuni, 23/11/2006

Nave incagliata 291°: partita la gara definitiva per la rimozione

Cinque ditte sono state ammesse a partecipare alla gara di appalto per la rimozione o demolizione sul posto dell’Hanife Ana, la motonave turca incagliata a Costa Merlata di Ostuni dal 6 febbraio scorso.

La notizia è stata confermata in conferenza stampa dal sindaco di Ostuni, Domeni-co Tanzarella, che è in stretto contatto con il dipartimento nazionale di Protezione Civile guidato da Guido Bertolaso.

Al bando scaduto il 6 novembre scorso hanno partecipato dieci (10) imprese specializzate in questo settore. Successivamente gli esperti della Protezione Civile hanno selezionato le aziende con le migliori credenziali e quelle che rispondevano alle esigenze del caso.

Al termine della selezione gli esperti hanno scelto 5 aziende che ora saranno invitate a presentare il progetto in merito alla rimozione o demolizione sul posto del mercantile turco. Top secret i nomi delle ditte di cui si conosce solo la provenienza (Pisa, Genova, Novara ecc). Ora le aziende selezionate avranno 60 giorni di tempo per presentare i progetti. Una commissione valuterà gli atti e aggiudicherà i lavori al miglior progetto. “Abbiamo chiesto” ha spiegato il sindaco “che della commissione faccia parte anche un rappresentante del comune; questo per confermare quella sinergia tra la protezione civile ed il territorio”.

La ditta aggiudicataria avrà, poi, 90 giorni per concludere i lavori. In sostanza se non dovessero esserci intoppi il tutto dovrebbe terminare entro la fine di aprie. “Non so se sarà così” dice il sindaco “certo la cosa più importante è che la nave vada via dalla no-stra costa anche a costo di un sacrificio. Non dimentichiamo che ci sono realtà che a-spettano di risolvere questo genere di situazioni da 20 anni. Colgo l’occasione per rin-graziare ancora una volta il capo del dipartimento nazionale della Protezione Civile, Guido Bertolaso ed i suoi collaboratori, per l’attenzione dimostrata nei confronti del territorio”.

Intanto nei giorni scorsi la società Castalia, incaricata dal ministero dell’Ambiente, ha effettuato un altro intervento di bonifica della nave, come era già accaduto nei mesi scorasi a causa dello scioglimento degli oli solidificati durante l’inverno.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI