Roma, 28/11/2006

Rigassificatore Brindisi: una delegazione di An da Boccia



“Una delegazione di Alleanza Nazionale guidata dal Presidente provinciale di Alleanza Nazionale – senatore Curto - , composta dal senatore Specchia , dai capigruppo alla Regione Puglia, alla Provincia e al Comune di Brindisi, Saccomanno, Friolo e Oggiano, nonché dal Presidente del Consiglio Comunale di Brindisi, Di Donna, e dall’ex assessore provinciale all’Ambiente, Balestra, incontreranno mercoledì 29 Novembre alle ore 12.30 , a Roma, presso la Presidenza del Consiglio, il Prof. Francesco Boccia, consigliere del Presidente Prodi, per verificare le ultime evoluzioni della volontà governativa sulla questione rigassificatore”.

A comunicarlo è lo stesso senatore Curto che qualche giorno addietro aveva chiesto un icontro sul tema proprio al Presidente Prodi.

“Mi è stato comunicato – ha dichiarato Curto – che il Presidente del Consiglio aveva espresso la piena disponibilità all’incontro, e, pur tuttavia, a causa degli impegni internazionali e anche agli obblighi derivanti dall’esame della Legge Finanziaria non avrebbe però potuto fissare in tempi molto brevi l’incontro, così come richiesto”.

“Siccome – ha proseguito il senatore Curto – AN non era interessata a passerelle di forma ma a questioni di sostanza, abbiamo ritenuto opportuno incontrare Boccia, nella consapevolezza che ci rappresenterà molto correttamente e puntualmente la volontà del Presidente del Consiglio e quindi almeno della maggioranza del governo”.
“Ovviamente – ha continuato il Presidente di AN – sottoporremo al delegato del Governo poche ma specifiche questioni : la conferma o la revoca dell’autorizzazione alla LNG, la disponibilità alla valutazione d’impatto ambientale, la possibile indizione della Conferenza dei servizi ( che di fatto bloccherebbe sine die la realizzazione del rigassificatore ), e, sul piano strettamente politico, la posizione che il Governo ritiene di assumere in rapporto alla minaccia per niente velata lanciata dal presidente Vendola all’indirizzo del Governo, ove questo non dovesse indire la conferenza dei Servizi”. “In definitiva – ha concluso Curto – cercheremo, al di là dell’esito, di dare un po’ di coraggio decisionista ad un Governo che fino ad oggi si è dimostrato pavido e impotente rispetto ad un problema sul quale dovrà essere detta, e in tempi molto brevi, la parola fine”. Roma, 28 Novembre 2006 Il Presidente provinciale Sen Euprepio Curto

Su Brundisium.net:
Altre News sul Rigassificatore

Approfondimenti, foto e video sul Rigassificatore

Rai Report: A TUTTO GAS – clicca qui per vedere la trasmissione
Video Un’altra Brindisi è possibile, i rischi del rigassificatore – clicca qui
Video Manifestazione contro il Rigassificatore 28.10.2006. – clicca qui