Brindisi, 29/11/2006

R&S Puglia-Cina: una delegazione in visita alla Cittadella delle Ricerche

Le opportunità di sviluppo nella relazioni Puglia-Cina: il CETMA ospita una delegazione di rappresentanti governativi e imprenditori cinesi.

Aprire un dialogo costruttivo con il mercato cinese è la finalità della visita che Rappresentanti Istituzionali e Imprenditori Cinesi effettueranno al CETMA e alla Cittadella della Ricerca di Brindisi giovedì 30 novembre p.v..
La visita della delegazione si inserisce nell’ambito del Programma di Internazionalizzazione, chiamato Obiettivo Mondo, promosso a sostegno del sistema produttivo locale dall’Assessorato allo Sviluppo Economico della Regione Puglia in collaborazione con l’AICAI (Azienda speciale della Camera di Commercio di Bari).

La costruzione di una relazione con le istituzioni e le imprese cinesi rappresenta una sicura opportunità per forme di collaborazione nel campo della ricerca e del trasferimento tecnologico. E’ proprio in tale logica che il CETMA sostiene politiche tese a creare le condizioni per un dialogo che non si esprima nel mero scambio di beni o prodotti ma che punti a trasferire conoscenze e competenze per lo sviluppo di entrambi gli attori coinvolti.

In questo senso il campo della formazione mirata, sia a trasferire competenze tecniche specialistiche, che competenze più generali di tipo giuridico, economiche e sociale può essere un terreno sul quale i soggetti coinvolti nell’incontro possono trovare un’utile sinergia.
Il confronto e l’ascolto dei bisogni di questi importanti interlocutori è il primo passo verso logiche pro-attive di collaborazione mirate a definire risposte concrete e a creare le condizioni per partnership durature e di successo nel campo della ricerca, dell’innovazione, della formazione.

In questa direzione la visita non solo ai laboratori tecnologici del CETMA ma, anche al complesso della Cittadella della Ricerca, vuole testimoniare una offerta ampia di servizi e di competenze e intende mostrare la disponibilità a creare occasioni concrete di collaborazione fra istruzioni universitarie e industriali locali e questa importante realtà del bacino asiatico.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito http://www.cetma.it/

COMUNICATO STAMPA CETMA