Brindisi, 08/12/2006

Rigassificatore: Fitto e Vitali sull' inquinamento a Capobianco



Sul rigassificatore di Brindisi è iniziata la proiezione del film che avevamo preannunciato nei giorni scorsi.
Preso atto dell’impossibilità di bloccarlo con azioni amministrative, viene tentata ora la via giudiziaria.
Questo decreta il fallimento politico del centrosinistra che in campagna elettorale aveva promesso di bloccare tutto. Governo regionale e Governo nazionale si sono poi resi conto che le autorizzazioni sono tutte in regola, quindi prima ci fanno assistere ad una passerella di ministri ognuno dei quali esprime parere diverso dal precedente, poi cercano di utilizzare le analisi dell’Arpa sul presunto e precedente inquinamento della falda per far aprire una nuova Conferenza presso il ministero dell’Ambiente e, visto che neanche questa strada sembra abbastanza veloce, si decide, come noi avevamo previsto, di tirare in ballo la Magistratura.
Con l’aggravante di una scorciatoia: le analisi dell’Arpa vengono inviate non al Procuratore Capo di Brindisi ma direttamente ai due sostituti che indagano sull’iter autorizzativo, senza lasciare al Procuratore capo neanche la possibilità di decidere se aprire o non aprire un’inchiesta, se affidarla agli stessi o ad altri sostituti, se annettere le analisi al procedimento già aperto o aprirne un altro.

Confidiamo nella sensibilità, nella competenza, nella correttezza della Magistratura brindisina che, siamo certi, non si lascerà strumentalizzare e deciderà come sempre in piena autonomia, nell’esclusivo interesse della comunità brindisina.

On. Fitto, O.n Vitali

Su Brundisium.net:
Altre News sul Rigassificatore

Approfondimenti, foto e video sul Rigassificatore

Rai Report: A TUTTO GAS – clicca qui per vedere la trasmissione
Video Un’altra Brindisi è possibile, i rischi del rigassificatore – clicca qui
Video Manifestazione contro il Rigassificatore 28.10.2006. – clicca qui