Brindisi, 14/12/2006

Lunedi "La nuova Cittadella della Ricerca: dove la domanda di innovazione incontra l’offerta"

Lunedì 18 dicembre 2006 dalle Ore 10.00 alle ore 13.00 presso l' Auditorium della Cittadella della Ricerca di Brindisi, SS 7 Appia Km 7+300 72100 BRINDISI si terrà un incontro sul tema:
La nuova Cittadella della Ricerca: dove la domanda di innovazione incontra l’offerta.

L'obiettivo è presentare al territorio le attività che si svolgono all’interno del Comprensorio Cittadella della Ricerca e le opportunità attuali e future che si possono costruire grazie alla conoscenza reciproca e sottolineare l’importanza della ricerca e dell’innovazione tecnologica per lo sviluppo socio-economico delle comunità locali.
Di seguito il programma dei lavori:

• Ore 10.00 Saluti ed introduzione ai lavori
- Presidente della Cittadella della Ricerca S.C.p. A., Prof. Vitantonio Gioia
“Scenari attuali e futuri della nuova Cittadella della Ricerca”
- Presidente della Provincia, Dr. Michele Errico
- Sindaco di Brindisi, on. Domenico Mennitti


• Ore 10.30 Sessione I: La ricerca, l’innovazione e la formazione nella Cittadella
- Prof. Domenico La Forgia
“Le ipotesi di sviluppo connesse con l’insediamento della Facoltà di Ingegneria Industriale dell’Università del Salento”
- Dott. Giuseppe Acierno
“Le azioni a sostegno del rafforzamento del sistema della conoscenza provinciale”
- Prof. Marcello Strazzeri
“Il Polo Universitario Brindisino nella prospettiva euromediterranea”
- Conclusioni della I sessione: Assessore regionale alla Programmazione e al Bilancio, Prof. Francesco Saponaro

• Ore 11.30 Sessione II: I benefici della ricerca e dell’innovazione
- Direttore del Cetma, Ing. Luigi Barone
Programmi e strategie per l’innovazione tecnologica del Consorzio CETMA”.
- Presidente Telcom, Gr. Uff. Alfonso Casale
“L’innovazione nella trasformazione delle materie plastiche”
- Dir. Scientifico ISBEM e CNR-IFC Salento, Prof. Alessandro Distante
“Una nuova visione per il Pianeta Salute: ruolo della ricerca e della formazione per una migliore assistenza nel Mezzogiorno”
- Direttore Generale dell’Enea, Ing. Giovanni Lelli
“Programmi e competenze Enea per lo sviluppo del Mezzogiorno”
- Data Management, Dott. Giuseppe Ranieri
“La Cittadella come laboratorio per l’innovazione di Data Management”

Interverranno: l’on. Salvatore Tomaselli, l’on. Giovanni Carbonella
• Concluderà i lavori l’on. Alba Sasso, Vicepresidente della VII Commissione (Cultura, Scienza E Istruzione)
.

COMUNICATO STAMPA PRESIDENZA CITTADELLA DELLA RICERCA