Brindisi, 18/12/2006

Percorso formativo: Conoscere il passato per apprezzare il presente

L’ISFORES, Azienda Speciale della Camera di Commercio, d’intesa con LEGAMBIENTE, Coordinamento Provinciale di Brindisi, bandisce per l’anno scolastico 2006-2007 un Percorso formativo dal titolo: “Conoscere il passato per apprezzare il presente: riscoperta e promozione del patrimonio culturale provinciale”

1) OBIETTIVI
L’obiettivo primario è la conoscenza, riqualificazione e promozione del patrimonio storico, artistico, archeologico e rurale del territorio provinciale, nonché lo sviluppo delle capacità progettuale dei ragazzi.

2) DESTINATARI
Possono partecipare gruppi di studenti o singole classi, per un massimo di 2 a scuola, degli Istituti Medi Inferiori e Superiori della Provincia di Brindisi.

3) TIPOLOGIA DI INTERVENTI
I partecipanti devono specificare di aderire ad una sola delle seguenti categorie:
 Recupero di un bene culturale o di un sito ubicato nel territorio comunale di appartenenza dell’Istituto. Si dovrà considerare un bene culturale (monumento, bene architettonico) attraverso l’analisi storica (con la consultazione di documenti e bibliografia), lo stato di conservazione, la descrizione del bene, l’elaborazione di un progetto di recupero o riqualificazione del bene oggetto di studio.
 Realizzazione di un itinerario turistico – culturale per la valorizzazione del territorio comunale di appartenenza dell’Istituto o dei Comuni confinanti. Si dovrà analizzare il territorio attraverso lo studio dei fattori culturali (Beni culturali e ambientali) ed economici (strutture ricettive), valutare la fruibilità dell’area oggetto dell’intervento e progettare un itinerario turistico culturale.

4) MODALITA’ E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda di partecipazione all’iniziativa, secondo lo schema indicato nell’allegato I, deve essere inviata entro le ore 12.00 del 02 Gennaio 2007 alla Segreteria dell’ISFORES di Brindisi, via Bastioni Carlo V, 72100 Brindisi recando l’intestazione “Conoscere il passato per apprezzare il presente: riscoperta e promozione del patrimonio culturale provinciale” tramite Raccomandata A/R (farà fede il timbro postale di partenza) o consegnata a mano (verrà rilasciata una ricevuta).
Entro Gennaio 2007, si svolgeranno presso gli Istituti aderenti una serie di incontri, nell’ambito delle quali saranno illustrate le Linee Guida per la realizzazione dei lavori e saranno consegnati i format da compilare.
La consegna dei lavori, nel formato richiesto, completo di eventuali allegati (disegni, testi, plastici, foto, ecc…), deve avvenire entro le ore 12.00 del 30 Aprile 2007 presso la Segreteria dell’ISFORES di Brindisi, via Bastioni Carlo V, 72100 Brindisi tramite Raccomandata A/R (farà fede il timbro postale di arrivo) recando l’intestazione “Conoscere il passato per apprezzare il presente: riscoperta e promozione del patrimonio culturale provinciale” o consegnata a mano (verrà rilasciata una ricevuta).

5) VALUTAZIONE DEI LAVORI
Una commissione appositamente costituita (formata da esperti del settore) valuterà i lavori pervenuti. Entro il 10 Giugno 2007 avverrà una presentazione pubblica, per ciascuna categoria, dei migliori 3 lavori.

6) RICONOSCIMENTI
Ai tre migliori lavori saranno consegnati dei riconoscimenti, per ciascuna categoria, che consistono in:

Primo Classificato:
 una rappresentanza della scolaresca, accompagnata dal referente dell’istituto, presenterà il progetto vincitore durante un evento nell’ambito degli scambi Grecia-Italia in corso;