Brindisi, 21/12/2006
Pugliatech: firmato Contratto per il piano di investimento industriale
Lo scorso 20 dicembre, presso la sede romana della Regione Puglia, è stato sottoscritto il contratto presentato dalla società consortile PUGLIATECH per il piano d’investimento industriale della misura 4.18 – POR Puglia 2000/2006.
PUGLIATECH è il consorzio nato dalla volontà di nove aziende operanti nel settore dell’ITC e leader nel settore specifico di mercato (Consorzio CETMA di Brindisi, I&T, Edinform, , T.I.M.E. di Lecce , Solving di Bari, INFOBYTE di Roma, AMET di Trani –BA-, Exprivia di Molfetta -BA-, AMGAS di Foggia) di promuovere la creazione di un polo HI-Tech in grado di qualificare e rafforzare l’offerta di prodotti e servizi informatici e telematici per le imprese e per il cittadino.
L’avvenuta sottoscrizione del Contratto di programma renderà operativi gli investimenti industriali previsti per PUGLIATECH – ECOBACH, il progetto presentato dal Consorzio CETMA di Brindisi.
PUGLIATECH – ECOBACH intende estendere le attività e i servizi già realizzati da ECOBACH, il sistema di trasporto pubblico a “chiamata”, operativo nel centro di Brindisi, per le esigenze di mobilità urbana sostenibile. I nuovi servizi che il sistema erogherà riguardano la Distribuzione e Raccolta Merci nei Centri Storici e la gestione multimodale della domanda di trasporto passeggeri (attraverso l’ottimizzazione delle risorse di trasporto territoriali).
Finalità ultima del progetto è la volontà di rendere fruibili queste tecnologie in altri contesti applicativi ampliando i mercati e incrementando le ricadute di tipo socio-economico.
COMUNICATO STAMPA CETMA
web site Cetma.it |