Brindisi, 05/01/2007
CNA informa: a Bari il meeting dei serramentisti
La CNA di Brindisi comunica a tutti gli artigiani serramentisti della Provincia di Brindisi che si svolgerà il 27 gennaio 2007 con inizio alle ore 9.00 presso la Fiera del Levante al padiglione 18 – ingresso via Verdi il 9° Meeting del Serramentista in cui si discuterà degli obblighi di Marcatura CE su finestre e porte pedonali esterne, la verniciatura del serramento, vetri ad alte prestazioni per il controllo solare, isolamento acustico di facciata: il contributo dei serramenti ecc…
L’incontro tecnico - formativo dedicato ai produttori di porte e finestre e agli operatori di filiera è promosso da Unione Nazionale CNA Produzione e realizzato nella sua organizzazione dal Consorzio Legno- Legno, l’evento è patrocinato dalla Regione Puglia, dalla Provincia di Bari e dalla Camera di Commercio I.A.A di Bari.
L’ormai consolidata formula tecnico-seminariale è articolata in una giornata di convegni e consulenze tenuti da esperti riguardanti direttamente il tema della marcatura CE ed i riflessi che essa porterà sul mercato.
Tali obblighi, previsti per finestre e porte pedonali esterne, saranno ampiamente trattati in un convegno interamente dedicato sia sul piano delle norme cogenti e non, sia sul piano puramente operativo.
Un approfondimento verrà dedicato alla prestazione del serramento nell’abbattimento acustico di facciata, un tema di grande attualità per il produttore, oggi sentito come un requisito importantissimo, specie per le Aziende che trattano la cantieristica o gli appalti pubblici.
Alcune possibilità, come la gestione dei risultati di prova in Cascading e in Shared rappresentano opportunità per le Aziende, a patto che gli operatori siano informati e formati sull’utilizzo di questi meccanismi, che rientrano nel processo di marcatura CE; di quali vantaggi potranno godere i produttori e a quali vincoli dovranno sottostare.
L’obbligo di certificazione riguarderà non solo il serramento, bensì anche le vetrate isolanti: difatti anche i fabbricanti di vetrocamere dovranno effettuare test di prova e controlli in produzione al fine di assolvere ai requisiti della Norma di Prodotto.
Nel programma dei convegni, inoltre, non mancherà un appuntamento dedicato alla verniciatura, che riguarderà i trattamenti specifici per conciliare la qualità estetica e la sua durata.
L’ampia area commerciale vede la presenza importante delle Aziende Leader della filiera e di tutte le figure professionali che interagiscono quotidianamente con edilizia e serramenti.
Forte sarà presenza dei produttori di macchine per la lavorazione del legno, con l’esposizione degli ultimi modelli immessi sul mercato e dimostrazioni pratiche, con i macchinari effettivamente in funzione.
All’interno di Meeting sarà presentato il “progetto VOCK – la falegnameria del prefinito”, un progetto speciale relativo ad un nuovo sistema di produzione del serramento con la tecnologia del prefinito in tempi relativamente brevi ed economici, unitamente ad una elevata qualità di prodotto.
La partecipazione è gratuita ma è obbligatorio registrarsi preventivamente.
Pertanto gli interessati potranno contattare la CNA di Brindisi ai n 0831517035 – 0831511625 chiedendo del Sig. Pietro Pugliese o della Sig.ra Barbara Fischetto.
web site cnabrindisi.com
COMUNICATO STAMPA CNA BRINDISI |