Brindisi, 08/01/2007
Raccolta differenziata: la Provincia assegna €. 2.600.000 per i progetti
In relazione alla pianificazione regionale della gestione dei rifiuti varata dal Commissario delegato per l’emergenza ambientale Vendola, che ha ridefinito gli obiettivi della raccolta differenziata nel raggiungimento in 5 anni del 50% dei rifiuti prodotti e nel superamento del 70% entro il quinquennio successivo, l’Amministrazione provinciale di Brindisi ritiene strategica l’attivazione sul territorio provinciale di servizi di raccolta differenziata della frazione organica dei rifiuti solidi urbani, la componente quantitativamente prevalente dei rifiuti prodotti nelle unità familiari.
A Brindisi, del resto, è prossimo all’avvio l’impianto di compostaggio di proprietà del Comune, a servizio dell’intero territorio provinciale, che consentirà la trasformazione di detta frazione raccolta in maniera differenziata in compost di qualità, merce di grande pregio agronomico ed elevato valore commerciale.
La Giunta provinciale ha dunque deliberato di assegnare 2.200.000 euro destinati dalla Regione alla Provincia per la raccolta differenziata, oltre a 400.000 euro a carico del bilancio provinciale, alle Autorità di gestione A.T.O., ovvero ai Comuni singoli e/o associati, per l’avvio di servizi di raccolta differenziata dell’umido.
L’assegnazione dei finanziamenti sarà effettuata a favore delle ATO con preferenza rispetto a comuni associati e a comuni singoli attraverso una procedura comparativa di valutazione delle proposte progettuali dei servizi da attivare sulla base dei seguenti criteri incentivanti, con peso decrescente: popolazione servita; cofinanziamento previsto da ATO/Comuni (non meno del 10% del costo complessivo stimato del servizio da effettuare); durata dei servizi da espletare; minor rapporto costo di investimento/popolazione servita; superamento della TARSU ed attivazione del sistema tariffario direttamente correlato con la quantità e qualità delle frazioni di rifiuti organici che saranno raccolti in modo differenziato.
La valutazione delle istanze e dei progetti, da presentare entro 30 giorni, è demandata al Servizio Ambiente della Provincia e sarà approvata con apposita deliberazione di Giunta provinciale.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI |