Brindisi, 23/01/2007
Convenzioni, DS: tre gli obiettivi negoziali con le società elettriche
E’ un fatto assolutamente positivo che si stia finalmente avviando il confronto negoziale tra gli Enti Locali e le Società energetiche, avendolo i D.S. sollecitato da diverso tempo. Anche attraverso atti formali in Consiglio Provinciale e Comunale di Brindisi.
E’ altrettanto importante che la delegazione degli enti sia rappresentativa e, in pari tempo, qualificata.
Per i D.S., base negoziale del confronto con le Società elettriche, è quella contenuta nella Mozione Urgente approvata all’unanimità dal Consiglio Provinciale.
Ricordiamo altresì che la stessa Mozione, proposta al Consiglio Comunale di Brindisi, è stata respinta.
Conosciamo perciò, ad oggi, solo il mandato democratico unanimemente ricevuto dal Presidente della Provincia. Ignoriamo, ad oggi, quale sia il mandato negoziale democratico del Sindaco di Brindisi.
Sottolineiamo, altresì, che la Relazione finale dei tre tecnici delegati da Comune, Provincia e Regione, di verifica con le Società elettriche, è solo una base utile per il confronto negoziale, e che quindi essa non costituisce né sostituisce le Convenzioni da definirsi .
Ricordiamo, pertanto, gli obiettivi negoziali principali, approvati all’unanimità dal Consiglio Provinciale:
a) significativa riduzione del carbone movimentato e bruciato nell’intero polo energetico, anche e soprattutto quale contributo consistente ed indispensabile per abbattere la CO2 almeno del 30% per i prossimi anni
b) realizzazione del ciclo combinato presso Edipower, sostitutivo dei gruppi a carbone
c) realizzazione di un unico pontile dedicato per carbone, ceneri e gessi, così come previsto nel P.O.T. 2003/05 dell’Autorità Portuale.
Tali obiettivi sono propri dei DS della provincia di Brindisi e della Puglia e fanno parte integrante del Documento Regionale del Partito, come contributo al nuovo P.E.A.R..
Per il loro raggiungimento, i DS saranno vigili, e si batteranno in tutte le sedi negoziali, politiche, istituzionali e di Governo.
COMUNICATO STAMPA Unione Regionale DS Puglia e della Federazione Provinciale DS di Brindisi
|