Brindisi, 24/01/2007
Occupazione, Fusco: "garantire i giovani di tutto il territorio provinciale"
Esprimo vivo apprezzamento ai cittadini di Brindisi che si sono autonomamente e spontaneamente costituiti in Comitato per chiedere a gran voce il riconoscimento del diritto al lavoro.
E quando si intravede un’occasione di lavoro nel proprio territorio è sacrosanto impegnare tutte le forze, istituzionali e non, perché quell’occasione si realizzi.
Apprezzo, altresì, la posizione assunta dal presidente della Provincia che ha accolto le istanze del Comitato e le ha fatte proprie, impegnandosi a contattare la Società Carrefour per la condivisione di
un Protocollo di intesa finalizzato all’assunzione dei nostri giovani.
Il problema occupazionale nella nostra provincia va affrontato con estrema attenzione e solerzia, e vanno visti in quest’ottica l’impegno e il sostegno che sono stati immediatamente assicurati dal presidente Errico e dall’assessore al Mercato del Lavoro della Provincia.
In questo impegno e in questa ricerca di opportunità occupazionali, deve essere assicurato il riconoscimento del principio delle pari opportunità a tutti i giovani del territorio provinciale, donne e uomini in misura paritetica, ai quali deve essere garantita la partecipazione trasparente al processo di assunzione.
Il presidente della Provincia, che si è reso garante del diritto dei giovani della città capoluogo di partecipare alle assunzioni nel nuovo ipermercato, sarà garante, nella stessa misura, dei giovani di tutto il territorio provinciale che intendono utilizzare questa possibilità lavorativa.
Rosaria Fusco
Presidente Commissione Pari Opportunità della Provincia di Brindisi
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI |