Torre S. Susanna, 02/02/2007

Frantoio ipogeo: sabato e domenica c'è l'Open Day

L’Amministrazione comunale di Torre Santa Susanna rende fruibile ai cittadini, per due giorni, sabato 10 e domenica 11 febbraio, l’incantevole frantoio ipogeo rinvenuto a poche decine di metri dall’ex Municipio.
Lo farà mettendo in sicurezza il luogo mediante la ditta esecutrice dei lavori, l’impresa «Ceres srl», e utilizzando la disponibilità del gruppo guide turistiche di Torre Santa Susanna.
Questo frantoio ipogeo rappresenta un esempio di manufatto archeo-industriale di notevole interesse architettonico e culturale. Ricavato nella roccia è sottostante il manto stradale di largo Moccia e risulta scavato a mano.
La fruizione consentirà ai tanti cittadini non solo di conoscere questo sito di particolare pregio ma anche di rendersi conto personalmente dell’andamento dei lavori. Si potrà accedere per piccoli gruppi e diventa pertanto necessario prenotare, per tempo, la propria presenza all’Open Day.
Il Comune ha messo a disposizione di referenti scolastici, associazioni varie e cittadini un numero verde. Operatrici del call-center della ditta News prenderanno nota delle prenotazioni comunicate al n. 800.992611.
Il servizio di visita guidata al frantoio nel corso dell’Open Day sarà garantito, dalle ore 9 alle ore 16.30, senza alcun costo per i cittadini.

“Siamo certi che questa iniziativa – dichiara l’assessore alla Cultura Tibero Saccomanno - consentirà di polarizzare l’attenzione dell’opinione pubblica ed favorirà la conoscenza del nostro territorio.
Abbiamo in serbo di costruire dei programmi di valorizzazione del nostro patrimonio culturale e l’Open Day è certamente l’avvio di questo percorso che riteniamo importante e proficuo per la comunità torrese ma anche per la Puglia intera.”
Una conferenza stampa per illustrare i lavori di recupero del frantoio ipogeo è stata fissata per ore 10.00 del 6 febbraio nell’aula consiliare di Torre Santa Susanna alla presenza del sindaco Francesco Frioli, dell’assessore alla Cultura Tiberio Saccomanno, del direttore dei lavori arch. Genoveffa Mancarella, della ditta incarica Ceres srl e della Soprintendenza.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI TORRE SANTA SUSANNA